Ma che cos’è un chutney? In parole povere il chutney non è altro che una salsa di accompagnamento agrodolce e per questo…
-
-
Benefici delle pere Riduce il rischio di soffrire di alcuni tipi di cancro Una quantità eccessiva di acidi biliari all’interno dell’intestino può…
-
Dalle ricette vegane ai manuali per gli amanti della birra, dall’album fotografico del mega cuoco a quello dedicato ai bambini:i libri per…
-
Il topinambur (Helianthus tuberosus) è noto anche con il nome di rapa tedesca o di carciofo di Gerusalemme. È un tubero ricco…
-
La velluta di cavolfiore è un piatto ideale per chi non rinuncia al gusto nella scelta di un vegetale ricco di vitamine,…
-
Il minestrone di verdure invernali è un piatto sano e facile per antonomasia, il buon cibo che viene riscaldato nelle fredde giornate…
-
Il sartù di riso vegetariano è una valida alternativo al classico e semplice timballo di maccheroni, qui vi lascio la ricetta per…
-
Il vermicello è un tipo di pasta lunga simile allo spaghetto, ma con diametro più grande, realizzato con acqua e farina di…
-
Che cos’è una dieta? Il termine dieta spesso significa nutrirsi per perdere peso o con alimenti contenti poche calorie , mentre la…
-
Dopo aver stilato i buoni propositi per il 2018, è importante non perdere la motivazione e incominciare l’anno nuovo con il piede…
-
Il periodo di festa del Carnevale non ha una data precisa in quanto è strettamente collegato alla Pasqua e varia quindi di…
-
La variante marchigina delle classiche frittelle di Carnevale, diffuse in tutta Italia, con piccole varianti.Il mistrà è un liquore tipico a base…
-
Farrata di Manfredonia Porzioni : 8 persone Difficoltà : media Costo :basso Calorie (per porz.):729 calorie Grassi (per porz.):10 grammi Preparazione :1…
-
I carciofi alla triestina ricordano molto i carciofi alla roma, da cui si differenzia per l’aggiunta del formaggio, qui nella versione vegan.…
-
Una delle specialità di carnevale che devi assaggiare è sicuramente il Migliaccio, che appartiene alla tradizione campana e ha origini antichissime. L’ingrediente…
-
Gli arancini o limoncini sono una ricette tipica marchigiana della provincia anconetana. Da non confondere con i famosi Arancini di Riso…
-
Una ricetta di una volta da di provare col giusto cambiamento in chiave vegetariana dell’ amatriciana con muscolo di grano e cipolle…
-
La pasta alla Norma è un piatto a base di pasta, solitamente maccheroni, condita con pomodoro e con l’aggiunta successiva di melanzane…
-
Carciofi sardi, il periodo giusto per acquistare e consumare carciofi è questo, in particolare il carciofo spinoso sardo ottima zona di produzione…
-
Dall’Islanda all’Argentina, diamo uno sguardo ad alcune delle chiese più belle del mondo. Duomo di Colonia, Germania Completata nel 1880, questa Cattedrale…
-
Carciofi alla giudìa: chi potrà mai rinunciare ad una leccornia di questo genere? Inoltre non dimentichiamo che Roma gode di una speciale…
-
I carciofi in agrodolce sono un antipasto siciliano da provare assolutamente: dei carciofi tagliati in 4 parti, insaporiti con cipolla, uva passa e pinoli…
-
La caponata è una tipica preparazione siciliana a base di verdure in parte fritte. L’origine del suo nome è incerta, forse deriva…
-
Le mele, di cui ne esistono oltre mille varietà, sono un frutto che si consuma tutto l’anno e hanno una conservazione dal…
-
I carciofi sono ortaggi molto apprezzati per le ricette di cucina, ma anche nei vari estratti in cui si possono trovare in erboristeria utili…
-
Il cavolfiore è una verdura che non gode di particolare attenzione per via del fatto che durante la cottura rilascia un odore…
-
Il radicchio rosso è un ortaggio che si utilizza in molte ricette della tradizione italiana, oltre che essere buono dona anche colore…
-
Per chi è allergico all’uovo o per chi, semplicemente, ha scelto uno stile di vita vegan, la ricetta della frittata di radicchio senza uova può…
-
Un primo piatto di semplice esecuzione ma di grande effetto, anche grazie all’inconfondibile colore violetto che il radicchio dona al riso durante…
-
Un dolce tipico trentino a base di mele, le cui coltivazioni sono molto diffuse nella regione, Consiglio l’utilizzo di mele Renette poichè…