Indice Contenuti
Benefici delle pere
Riduce il rischio di soffrire di alcuni tipi di cancro
Una quantità eccessiva di acidi biliari all’interno dell’intestino può aumentare il rischio di cancro del colon-retto, così come quello di soffrire di problemi intestinali. La fibra presente nelle pere ha la tendenza a legarsi all’acido biliare, cosa che aiuta a prevenire il rischio di cancro al colon. I fitonutrienti contenuti nella pera, inoltre, aiutano a ridurre il rischio di tumore allo stomaco
Stimola la digestione e la salute intestinale
La consistenza carnosa e fibrosa della pera ha un ruolo fondamentale nel processo di digestione. Una sola porzione di pera fornisce il 18% della dose di fibra giornaliera di riferimento. Questa fibra agisce come un trasportatore all’interno dell’intestino, favorendo il passaggio degli alimenti nel tratto intestinale.
Riduce la pressione arteriosa
Questo frutto è una meravigliosa fonte di potassio, vale a dire che i benefici della pera possono avere un impatto significativo sulla salute del cuore perché il potassio è un vasodilatatore.
Per i benefici delle mele rimandiamo all’articolo benefici e proprietà delle mele
Dettagli ricetta mele e pere alla liquirizia
Difficoltà : facile
Tempi di preparazione c cottura : 40 minuti
Stagionalità : Invernale
Ingredienti per 4 persone
- 2 mele
- 2 pere
- 40 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaino
- di liquirizia in polvere
- 2 cucchiai succo di limone
- 20 gr di grerigli di noce
- 20 gr di nocciole
- Bastoncini di liquirizia per decorare.
Preparazione del dolce di pere e liquirizia
Versate in una piccola casseruola 200 ml di acqua, il succo di limone filtrato e la liquirizia; portate ad ebollizione e aggiungete lo zucchero di canna.
Lavate le mele e le pere, eliminate torsoli e semi, senza sbucciarle. Tagliatele a pezzi abbastanza grossi; versate nella casseruola e lasciate cuocere per 20 minuti a recipiente scoperto e a fuoco basso, in modo da far asciugare la preparazione.
Tagliate a metà un bastoncino di liquirizia e a, metà cottura aggiungetelo al composto.
A cottura ultimata, distribuite la frutta cotta in una singola ciotola, guarnite con noci e nocciole e bastoncini di liquirizia.
Variante del dolce pere e mele più delicata
Per un sapore meno intenso, e un potere antivirale maggiore in caso di influenza, potete sostituire la polvere di liquirizia con polvere di cannella.