Sebbene la patria per eccellenza del crostino sia la Toscana, ho apprezzato questa versione sembra molto raffinata, da servire nelle… Read More
Insieme alla bruschetta al pomodoro, questo antipasto è un classico toscano, da preparare con funghi porcini freschissimi e un buon… Read More
Sono molto usati da vegani e vegetariani, anche se già le nostre nonne erano abituate a prepararli; sono i paté… Read More
Le origini del Gulasch risalgono al Medioevo e precisamente al IX secolo, quando una pietanza a base di carne e… Read More
Un classico reso più leggero ma non meno gustosa in questa versione vegan in cui il veg formaggio sostituisce ottimamente… Read More
Crema di Sesamo Ingredienti per 300 gr di crema Dettagli della crema Tempo di preparazione: 5 minuti Difficoltà : facile … Read More
Un dolce tipico lombardo, in cui vi è un ripieno di frutta secca simile , e una preparazione molto più… Read More
Un dolce semplice e squisito molto adorato dai bambini specialmente per le festività natalizie che sprigiona un intenso sapore al… Read More
La ricetta del Pan Dolce con gocce di cioccolato fondente è facile da realizzare e ottima per tante occasioni. Una festa… Read More
Le Dolomiti offrono numerose possibilità per festeggiare il Capodanno conoscendo usanze e tradizioni oltre ad una buona cucina. Si possono trascorrere… Read More
E' il dolce genovese per eccellenza nel giorno di Natale, Capodanno ed Epifania, ottimo come sostituto del classico panettone o… Read More
Una ricetta tipica genovese, torta con confettura di stagione, con varie prove è possibile realizzare delle torte, molto originali e… Read More
La pasta a fròcia (a frittata) è una delle pietanze più buone e contemporaneamente più facili da realizzare. E’ una… Read More
Una preparazione semplice e molto antica, come il bunet un classico del fine pranzo. Ottimo in estate. Ricetta : Piemontese.Tempi… Read More
In questo dolce vengono sostituite le mandorle agli amaretti per mantenere il classico sapore amarognolo. Nonostante la mancanza di uova… Read More
Il nome di questi biscotti deriva dalla loro forma, due mezze sfere di biscotto che di "baciano" unendosi grazie apersonella… Read More
Il capodanno in ogni parte del mondo è festeggiato con una sua tradizione e con delle ricette tipiche del posto,… Read More
Il capodanno in ogni parte del mondo è festeggiato con una sua tradizione e con delle ricette tipiche del posto,… Read More
Capodanno al mare in Italia Il mare d'inverno è sempre affascinante e allora perché non trascorre il capodanno 2018 in… Read More
Il cenone di Capodanno si avvicina, sta per giungere il momento di salutare l'anno vecchio e di accogliere ciò che… Read More
Il pranzo del primo giorno dell'anno riunisce spesso famigliari e amici davanti a una bella tavola imbandita ricca di sfiziosi stuzzichini… Read More
Festeggiare il capodanno offre sempre una ricca offerta di alternative dal mare alla montagna ma anche la campagna è uno… Read More
Una rivisitazione delle verze farcite alla piemontese: poichè il ripieno varia a seconda delle tradizioni familiari, ho sperimentato con successo… Read More
Gli agnolotti sono una specialità di pasta fresca piemontese, tipico del Monferrato che nella ricetta tradizionale prevede le uova nell'impasto,… Read More
Grande classico del Piemonte, gli agnolotti del plin sono piccoli agnolotti ripieni che prendono il nome dalla tecnica con cui… Read More
Lasagne con verza e sugo di ragù ai funghi porcini. Le feste natalizie oramai sono alle porte , ma siamo… Read More
Frittelle dolci al vinsanto, o mosto cotto, che si acuista già ponto nei negozi di alimentazione naturale, o da preparare… Read More
Cannariculi al Vermouth (o cannaricoli), ricetta natalizia dolce tipica della tradizione culinaria Calabrese. Un impasto semplice, tradizionalmente fritto e ricoperto… Read More
La frutta caramellata è davvero molto semplice da preparare in casa. Generalmente questa viene servita a fine pasto accompagnando uno… Read More
Il Radicchio Rosso di Treviso, famosa Igp veneta, sta per arrivare; accompagnato dai primi veri freddi invernali. Il Radicchio Rosso… Read More