Le tasche di pasta sfoglia sono l’antipasto che tutti desiderano. Si preparano in pochi minuti e hanno un successo garantito.
Tasche di pasta sfoglia
Le tasche di pasta sfoglia sono un antipasto perfetto per quando si hanno ospiti a cena. Sono perfette anche per aperitivi e party. Basterà modificare le dimensioni per creare piccoli finger food, o tasche più grandi che potrebbero rappresentare un vero e proprio piatto ideale per la cena. Inizieremo da una base di sfoglia, che possiamo acquistare o preparare anticipatamente in casa. Il ripieno è molto semplice e ideato con ingredienti di facile reperibilità.

Tasche di sfoglia-wineandfoodtour.it
Per il ripieno delle nostre tasche di sfoglia useremo: formaggio spalmabile, prosciutto cotto, spezie. Nulla di più semplice. La farcitura si preparerà in anticipo e si utilizzerà per farcire la sfoglia ancora prima della cottura. Poi andremo a porre tutto in forno. Il risultato sarà una tasca croccante all’esterno e molto friabile, con un cuore caldo, morbido e super saporito.
Andiamo dunque a vedere come procedere.
Ricetta tasche di sfoglia
Equipment
- 1 teglia da forno
 - q.b. carta forno
 - 1 tagliere
 - 1 ciotola grande
 - 1 pennello da cucina
 - 1 ciotolina
 
Ingredienti
- 200 gr formaggio spalmabile
 - 4 cucchiai di olio d'oliva
 - 150 gr prosciutto cotto
 - 2 mazzetti basilico e coriandolo
 - q.b. Sale
 - q.b. Pepe
 - 2 rotoli di pasta sfoglia
 - 1 uovo
 
Istruzioni
- Iniziamo subito tritando le erbe.

 - In una ciotola uniamo formaggio, erbe, sale, pepe. Misceliamo bene.
 - Tritiamo il prosciutto a coltello e uniamolo al resto.
 - In una ciotolina sbattiamo un uovo con l'aiuto di un cucchiaio o una forchetta.

 - Srotoliamo un foglio di pasta sfoglia.
 - Tagliamolo in modo tale da ottenere dei quadrati più o meno di 5 centimetri per lato.
 - Al centro di ogni quadrato poniamo un cucchiaio di condimento.
 - Spennelliamo le estremità di ogni quadrato con l'uovo sbattuto.
 - Ripieghiamo ogni quadrato su se stesso creando dei rettangoli.
 - Sistemiamo su una teglia foderata con carta forno.
 - Inforniamo 30 minuti a 180°.
 - Sforniamo e serviamo le nostre tasche di sfoglia.
 - Buon appetito.
 
Varianti
Le tasche di sfoglia possono essere farcite in moltissimi altri modi, l’unico limite è quello che ci imponiamo noi stessi. Possiamo creare tasche dolci, farcendole con creme spalmabili o frutta fresca. Se invece vogliamo creare piccoli finger food dai sapori differenti, possiamo creare ripieni differenti: tonno e olive, salmone e formaggio spalmabile, speck, noci e radicchio, pomodorini e mozzarella. Insomma le idee sono tantissime e differenti.
Non rimane che mettersi ai fornelli e creare le proprie tasche di sfoglia personalizzate.
 