Avete mai sentito parlare della Barbagia? Si tratta di uno dei posti più belli e selvaggi di tutta la Sardegna. Questa località,…
"tradizioni"
Avete mai sentito parlare di turismo birraio? Si tratta di una tipologia di turismo particolarmente in fermento che prevede l’esplorazione di nuove…
È questa la migliore cena autunnale che tu possa fare ai tuoi familiari
Questa fantastica parmigiana di zucca è, di certo, la cena autunnale più azzeccata proprio per tutta la famiglia. Come si sa, ormai,…
I luoghi in Finlandia dove è possibile ammirare il famoso sole di mezzanotte, che caratterizza questa meravigliosa terra del nord Europa. La…
Il soffitto più bello del mondo si trova a Dallas, precisamente alla Thanksgiving Square, dove c’è la Cappella del Ringraziamento. A Dallas,…
Avete mai sentito parlare della Giornata Nazionale Borghi Autentici d’Italia? Si tratta di un’importante ricorrenza che quest’anno ricade il 15 ottobre e…
Scopriamo insieme il museo del castagno, che si trova a Colognora di Pescaglia: un luogo in cui è possibile scoprire gli usi…
Un modo alternativo per cucinare il macinato, vi insegnerà un gustoso secondo piatto completo per stupire i vostri ospiti. Una ricetta che…
Ecco che oggi vi sveliamo dove potreste andare nel giorno o nella settimana intorno alla festa di Halloween, un’occasione imperdibile per divertirsi…
Tutto ciò che devi sapere sul Camiño de Inverno: le attrazioni presenti lungo il percorso e perché completare questo sentiero in Spagna. …
Cosa vedere, in tre giorni, nella terra di Dracula: i posti e le attrazioni da non perdere in Transilvania. La Transilvania è…
Anche quest’anno in pieno autunno si terrà la Fiera del Tartufo d’Alba nel comune di Alba in provincia di Cuneo. Si tratta…
Il 2 ottobre in Italia si celebra la Festa dei Nonni, figure importanti e insostituibili nella vita dei nostri figli. Come dimenticare…
Amanti del trekking siete nel posto giusto perché oggi vi parliamo del Sentiero del Brigante in Calabria. 140 km carichi di meraviglie…
State programmando le vostre vacanze ad Ottobre ma non avete idea di dove andare? Siete nel posto giusto perché oggi vi consigliamo…
Se le torte nuziali ti fanno sognare, sappi che ne esiste una gigantesca che può essere visitata dall’interno: ecco dove si trova. …
Vendemmia alle porte: dove fare esperienze in vigna per capire meglio cosa c’è dietro il vino
L’autunno apre le porte alla vendemmia, una tradizione secolare che si può osservare più da vicino attraverso le diverse esperienze organizzate. La…
L’equinozio d’autunno è alle porte: gli emisferi settentrionale e meridionale godranno della stessa quantità di luce diurna. Questa settimana vedremo l’ultima luna…
Le polpette di patate alla siciliana sono il piatto perfetto per stupire amici e parenti. Si preparano con ingredienti semplici e in…
La cotoletta “alla milanese” non è un piatto italiano: ecco a chi appartiene la ricetta
La cotoletta, l’ossobuco, la coda alla vaccinara, l’abbacchio alla scottadito, il fegato alla veneziana, sono tutti piatti identificativi di una regione, e…
L’Italia è un paese che ama profondamente cucina e tradizioni annesse. Qualcuno tuttavia, si diverte a prenderle in giro e infrangerle. Questo…
Con il caldo di questi giorni, che non ha nessuna intenzione di lasciare il nostro Paese, non c’è nulla di meglio che…
Oggi vi porteremo alla scoperta di una vera prelibatezza dello street food siciliano, per l’esattezza della città di Messina. I pitoni messinesi…
Pasta alla checca, un primo piatto veloce e saporito: il successo è assicurato
La pasta alla checca è un primo piatto davvero saporito e di origine laziale. D’estate è davvero l’ideale. Da provare subito. Se…
Perché in tanti baciano sempre il pane prima di gettarlo? Ecco qual è il motivo
Il pane è uno degli alimenti più antichi e diffusi in tutto il mondo. Molte sono le tradizioni e le leggende legate…
Avete mai sentito parlare di slow travel? Si tratta di un nuovo modo di viaggiare che consiste nel godersi le bellezze del…
Oggi vi portiamo alla scoperta dei prodotti tipici calabresi in un entusiasmante itinerario enogastronomico della Calabria. Dalla nduja alla cipolla rossa di…
Oggi vi portiamo alla scoperta della Riviera del Conero, una meravigliosa località nel cuore delle Marche che va da Ancona a Numana…
La storia delle posate e qualche curiosità su questi strumenti di cui non possiamo fare a meno quando siamo a tavola a…
Oggi vi portiamo alla scoperta dei bellissimi borghi del Pollino al confine tra Calabria e Basilicata. Se siete stanchi delle solite mete…