Se stai pensando al tuo prossimo viaggio e stai valutando l’opportunità di farlo con il camper qui ti fornirò alcuni consigli utili, ma soprattutto i vantaggi di viaggiare in camper.
Indice Contenuti
I vantaggi di viaggiare in camper
Sulla questione vantaggi inizierei subito col dire che viaggiare in camper permette di portare con sé anche i propri amici animali, quindi può viaggiare tutta la famiglia al completo se lo desiderate. Inoltre è come essere sempre a casa in movimento, portate con voi tutto ciò che volete, non avete il pensiero di svuotare e rifare valigie, ma soprattutto vivete la vacanza nel vostro piccolo focolare, senza vincoli di orari come quelli che potete trovare negli hotel.
Passiamo ora ai vantaggi, diciamo un pò meno sentimentali, più pratici di un viaggio in camper.
11 vantaggi di viaggiare in camper
- Cucina sempre pronta per uno spuntino durante il viaggio.
- Frigorifero a portata di mano per tenere le bibite al fresco, soprattutto se viaggiate in estate.
- Ideale se si viaggia coi bambini, possono stare a riposare tranquillamente durante il viaggio, fare i compiti delle vacanze, giocare o guardare la tv. Insomma i vostri bambini non avranno più lo stress dei lunghi viaggi seduti e non poter fare nulla.
- Comodità del bagno sempre disponibile: se non potete attendere la prima piazzola di sosta con autogrill disponibile, soprattutto se vi trovate in una lunga coda nel traffico.
- Sosta per il riposo se il guidatore si sente stanco.
- Potete viaggiare in lungo e in largo senza una destinazione precisa, come si dice “va dove ti porta il cuore”.
- Portare diverse attrezzature senza problemi di spazio, come canne per la pesca o biciclette o attrezzi per escursioni.
- Non siete obbligati a prenotare con largo anticipo il vostro soggiorno. Se sul posto di lavoro vi danno le ferie all’ultimo momento, la soluzione del noleggio del camper è davvero ottimale.
- Il risparmio non è indifferente, oggi è possibile noleggiare il camper a ottimi prezzi e per ogni nucleo familiare potendo scegliere fra camper più grandi e più piccoli.
- Veicolo sempre pronto, disinfettato, pulito e a norma per la sicurezza stradale dei passeggeri. Non dovete pensare ad altro se non a decidere la destinazione o le destinazioni e partire.
- Ne giova anche la salute, il contatto con la natura a cui porta il viaggiare in camper permette di stare in natura di più
In conclusione qualche dato e a chi è adatto il viaggio in camper
Le rilevazioni Istat, del 2017, indicano che sono circa 3 milioni gli italiani che hanno provato almeno una volta questo tipo di esperienza di viaggio chiamata anche “viaggio itinerante”, con un turismo su camper sempre in salita.
I modelli di camper sono sempre più attrezzati e non mancano anche quelli ideali per chi ha delle disabilità. Infine le zone di sosta per i camper sono sempre in aumento, servite anche di corrente e acqua, se non volete fermarvi in un campeggio.

Non sai se sei adatto per il viaggio in camper se rispondi SI a tutte queste domande sicuramente lo sei:
- ami scoprire sempre luoghi diversi?
- non vuoi avere una vacanza organizzata in ogni minimo particolare?
- vuoi poter cambiare programma vacanza e/o luogo di destinazione?
- non vuoi avere orari da rispettare come la colazione, il rientro in hotel, la cena….?
- vuoi avere ogni comodità a portata di mano anche in viaggio?
In ultimo, io vi consiglio di provare una vacanza in camper almeno una volta nella vostra vita prima di escludere questa opzione a priori. Oggi col noleggio non è necessario investire grosse cifre di denaro, si può anche fare un solo week end e valutare questa soluzione prima di una vacanza più lunga.
Se avete famiglia con bambini valutate i vantaggi che vi ho elencato, in particolare il contatto con la natura, e non dimenticate che è anche una modalità educativa. Si perché permette di dividere i compiti fra tutti i componenti della famiglia, ma non solo lo spazio del camper giova alla comunicazione fra le persone. Tutto questo senza rinunciare alle piccole comodità a cui siamo abituati.
Buon Viaggio a tutti e lasciatemi la vostra esperienza nei commenti se avete già viaggiato in camper.
10 comments
Io non lo sto valutando ma mia sorella sì gli giro il tuo articolo.
ho sempre sognato di fare un viaggio in camper, lo trovo completo e dono la possibilità di scoprire posti diversi
Viaggiare in camper deve essere molto bello e credo che sia consigliabile farlo in gruppo
Ip non ho mai fatto un viaggio in camper ma mi hai fatto venire voglia di farlo grazie
viaggiare in camper dà un bel senso di avventura e di libertà..ci farò un pensierino!
non ho mai viaggiato in camper, mi è sempre piaciuto sin da bambina, prima o poi ne farò uno
Anche io non ho mai viaggiato in camper ma è da qualche anno che dico a mio marito che mi piacerebbe noleggiarne uno e partire per provare un nuovo modo di trascorrere le vacanze!
Non ho mai fatto viaggi in camper ma deve essere bellissimo!!
Il viaggio in camper l’ho fatto una sola volta per andare alle terme di Catez in Slovenia ma.. sono una caravanista dalla nascita (nel senso che per poco mia mamma non mi ha “sfornato” in roulotte!) e fino ai miei 20 anni ho fatto quasi solo ed esclusivamente vacanze in roulotte: prima in una elnagh piccina piccina senza nemmeno il bagno camperizzato e poi, più recentemente, in una bella knauss che con il timone raggiunge i 7,5 mt. I vantaggi del camper sono tantissimi se fai una vacanza completamente itinerante ma, la volta che ti fermi, devi assicurarti di avere un altro mezzo per muoverti, perchè se no sei “vincolato” dal tuo mezzo-casa. La roulotte, negli spostamenti, è sicuramente un po’ più scomoda (devi avere la macchina con il gancio, assicurarti di non uscire dai pesi e lunghezze di traino consentiti alla patente B, prenderci la mano con tutte le manovre perchè hai un “traino”) ma, quando ti fermi, sei più libero perchè hai comunque la tua auto.
In ogni caso: apprezzo ogni genere di vacanza che implica la totale libertà di movimento e magari un bel campeggio! :)
Noi siamo camperisti da qualche anno e condivido molti dei vantaggi. A noi ha sempre dato la possibilità di poter viaggiare con bimbo piccolo e seguendo le necessità familiari. Inoltre consente di visitare in modo più dettagliato una zona perché si può passare da un paese all’altro senza le limitazioni di altre modalità di viaggio. Consiglio sempre a chi è interessato a questo tipo di vacanza di provare almeno una volta.