Le ciliegie sono buone succose e sanno tante di primavera ed estate. Nel nostro Pese esistono tante varietà di questo frutto, ma…
"emilia"
Parmigiana di patate e zucca, 100 volte meglio della classica con le melanzane: versione leggera e semplificata
Se volete portare in tavola un secondo piatto gustoso e leggero, allora, vi conviene scegliere la parmigiana di patate e zucca. La…
Andiamo alla scoperta del Giardino dei Sensi e dei Miti: quattro esperienze uniche tra arte e natura dal 26 maggio nella magica…
Dei piccoli dessert tondeggianti di colore rosa che ricordano le pesche ma con una marcia in più. Stiamo parlando delle profumatissime pesche…
Siete in vacanza in Emilia Romagna e non sapete cosa mangiare di tipico nella città di Parma? La seconda città più grande…
Non friggere le zucchine, questo trucco ha affascinanto centinaia di casalinghe: ecco perché
C’è un trucco assolutamente favoloso che dovete scoprire e che vi piacerà davvero molto. Provatelo con le zucchine. La ricetta di seguito.…
Parmigiano Reggiano, qualche particolare curiosità sul famoso formaggio
Andiamo alla scoperta delle curiosità legate al Parmigiano Reggiano, uno dei formaggi italiani più saporiti e apprezzati in cucina. Ci sono tante…
Bologna la Rossa, la Dotta e la Grassa, città di studenti universitari, di tortellini, ravioli e lasagne. Come sfamare il popolo nottambulo…
Se cercate un primo piatto perfetto per la primavera, vi consigliamo di provare la nostra ricetta di oggi, quella delle lasagne agli…
Andiamo alla scoperta di tutti i canali sotterranei di Bologna, vero e proprio segreto della città: storia e curiosità. Bologna custodisce, sotto…
Come abbinare vino e asparagi? Verdi, bianchi, viola, selvatici o coltivati, nel periodo che va da inizio aprile a fine maggio gli…
Quante volte vi siete chiesti qual è la varietà di fragola più dolce che esiste in natura? La prima cosa da sapere…
Utilizzare i termini “cioccolato” e “cioccolata” nel modo giusto, senza sbagliare: come collocarli nel giusto contesto. “Cioccolato” o “cioccolata“? Tale domanda, nella…
Biricoccola o susincocco, questo è il nome di un antico frutto nato dall’unione di altri due frutti molto conosciuti. Vediamo origini e…
Vi siete mai chiesti quante varietà di pancetta esistenti al mondo? Profumata e fragrante, la pancetta è uno dei salumi più amati…
Lasagna di Pasqua, come la preparo spendendo meno di 3 euro: aggiungo un pizzico di questo alla salsa
Non c’è niente di meglio che una bella lasagna di Pasqua per il menù della Domenica Santa. Per preparare questo piatto servono…
Aprono tanti parchi divertimento in Italia per la stagione 2024: ecco dove andare per passare giornate di gioia in famiglia. Dalle montagne…
Andiamo alla scoperta di cinque chiese europee, che attirano i turisti grazie alla loro imponente maestosità: le 5 strutture religiose da visitare…
Siete mai stati nel Mercato Comunale di Viale Monza? Si tratta del più antico mercato rionale di Milano. Il Mercato Coperto Crespi…
Andiamo alla scoperta dei borghi etruschi più belli d’Italia: un viaggio affascinante nella storia e nella cultura etrusche. Esplorare l’affascinante civiltà etrusca…
È questa la parmigiana di melanzane perfetta, proprio come la faceva nonna a Napoli: ingrediente segreto
Se volete realizzare una buonissima parmigiana di melanzane, allora, dovete conoscere un segreto davvero molto interessante. La parmigiana di melanzane non è…
La storia del pollo alla cacciatora, squisito piatto della cucina italiana
Andiamo alla scoperta del pollo alla cacciatora, un delizioso piatto della cucina italiana che ha una storia molto particolare alle sue spalle.…
Quante volte vi siete chiesti qual è la farina migliore per fare la pasta fresca a casa? Meglio quella di grano duro…
Siete curiosi di sapere dove mangiare i veri tortellini bolognesi a Bologna? Non c’è dubbio che quando si nomina la dotta, grassa…
Abate Fétel, la storia della pera francese apprezzata in Italia
Andiamo alla scoperta dell’Abate Fétel, la pera francese che ha conquistato i palati italiani: storia e curiosità. La pera Abate Fétel, conosciuta…
Avete mai assaggiato il Culatello di Zibello? Si tratta del più pregiato, ma al tempo stesso meno conosciuto salume italiano. Al di…
Avete mai assaggiato i ciccioli napoletani? I ciccioli di maiale sono una vera prelibatezza. Da mangiare in una bella rosetta con provola…
Andiamo alla scoperta del salame rosa, un vero e proprio tesoro della gastronomia bolognese: la storia e qualche curiosità su questo gustoso…
Vi siete mai chiesti perché la zuppa inglese si chiama così se è un dolce italiano? Il nome di questo dessert potrebbe…
Siete curiosi di sapere quali sono le città più verdi d’Italia? Come è ben noto a tutti, la qualità della vita risulta…