Crostata di stagione alla ricotta vegetale, cedro e arancia : ricetta golosa. La crosta alla ricottata , cedro e è un dolce…
-
-
Siete in vena di un primo piatto sfizioso e diverso dalla solita pasta? Provate questo sformato di riso e melanzane. E’ una…
-
Una ricetta insolita della Sicilia, patria per eccellenza delle arance migliori per utilizzare questo agrume dolcissimo e succoso, ricetta molto semplice che…
-
Il Castello di Wawel si trova a Cracovia, in Polonia e fu la sede del principe e il centro reale e politico dello…
-
La lasagne al sugo di funghi è una lasagna diversa dalla classica lasagna alla bolognese con la quale aprire un bel pranzo…
-
Le lasagne vegane arcobaleno sono una versione leggera e colorata della classica lasagna al forno, primo piatto molto amato da grandi e…
-
Il Vino Novello è il primo vino dell’anno, disponibile da Novembre dopo la vendemmia e la vinificazione, definito anche il Vino delle Caldarroste.…
-
La Festa di San Martino o Estate di San Martino è il nome con il quale viene indicato il periodo autunnale durante il…
-
Le melanzane alla parmigiana è un piatto tipico della tradizione mediterranea. La sua origine è dubbia, infatti, ci sono tre città a…
-
SAGRE E MANIFESTAZIONI DEL FUNGO E DEL TARTUFO WEEK END 21-22 OTTOBRE 2017 E’ iniziata la stagione della raccolta dei funghi, per…
-
Con l’arrivo dell’autunno i frutti di stagione tanto amati sono diversi ma quello che porta a fare scampagnate nei boschi o cercare…
-
Il tortino di patate è una ricetta tipica della cucina trentina, in particolare nella Val di Non, Sole e Valle dell’Adige. Questo…
-
La rapa rossa è un ortaggio con proprietà poco conosciute e da non confondere con la barbabietola rossa. Il suo colore è…
-
Se non avete idea su come preparare la radice di daikon questa soluzione allieterà il vostro palato. La cottura al forno è…
-
Stanchi delle solite patatine commerciali, salate e fatte con olio industriale? perchè non servire l’aperitivo con delle invitanti chips rosse di barbietola,…
-
Il frizon è la parola dialettale per il più conosciuto friggione, piatto nato nella cucina contadina bolognese. Come sempre succede nella tradizione culinaria,…
-
I conchiglioni è una pasta tipica dell’arte napoletana. Hanno una grande dimensione e la superficie ruvida è l’ideale per sughi con molti…
-
La rapa bianca era molto diffusa in Europa, prima dell’arrivo della patata nel XVI secolo, nelle cucine più umili. È una verdura ricca di acqua, disintossicante…
-
Pappardelle alla Romagnola un classico della tradizione rivisitata in versione vegetariana e vegan al ragù di seitan Le pappardelle alla romagnola è…
-
Le pappardelle sono un tipo di pasta tipico dell’Italia centro-settentrionale, e più precisamente della Toscana, ma sono molto diffuse anche nel…
-
Buonissimi e facilissimi. Se non avete tempo potete utilizzare i funghi per contono surgelati. I diritti della foto sono di http://ricette.donnamoderna.com/ Ingredienti:…
-
3 ricette molto facili con funghi porcini e funghi cardocelli per un contorno crudista senza cottura o altro per assaporare, a pieno…
-
Il consumo di riso ha inizio a Napoli nel XIV secolo. Questo prodotto ha continuato a viaggiare al nord precisamente a Milano…
-
La storia della pasta alla ferrarese, ha origini molto antiche: risale ai banchetti rinascimentali della corte degli Este. E’ un piatto ricco,…
-
Rispetto alla versione classica della pasta alla ferrarese, è molto più semplice e con un occhio di riguardo al sapore un pò…
-
Un secondo piatto completo di contorno dal sapore Autunnale, di sicuro effetto anche per occasioni speciali. Oggi vi propongo un secondo piatto…
-
I garganelli sono un tipico piatto romagnolo terra di antichi sapori. Questa pasta è nata per caso: una cuoca pasticciona ha sbagliato…
-
Oggi vi propongo una variante del classico risotto giallo Milanese. La sua origine si perde nei secoli tra storia e leggenda, su…
-
Funghi porcini con un gustoso ripieno e cotti in forno, vediamo come preparare un gustoso contorno in poco tempo! La ricetta è…
-
I semi di chia favoriscono il senso di sazietà e prevengono l’aumento eccessivo di peso. Sono fonte di calcio, di omega3 e di acidi…