Il Parco Nazionale della Sila, anche noto come “Foresta dei giganti”, offre l’opportunità di una bella passeggiata in una foresta del 17°secolo.…
-
-
Il nome “Le Grotte di Dio” risale a un titolo di un articolo, datato 1987, e tratto dalla rivista “Bell’Italia” che raccontava…
-
Sulla cima di un colle di origine vulcanica alto 256 metri, in mezzo alla valle del Cixerri, nella parte sud-occidentale della bella…
-
Nel 117 d.C. moriva a Roma l’imperatore Traiano, o meglio Marco Ulpio Nerva Traiano. Non era stato un regnante qualunque, ma l’imperatore…
-
Castello del Volterraio sull’Isola d’Elba Dal 2016 il Castello del Volterraio è di nuovo agibile e in sicurezza e per visitarlo non…
-
Comprare cibo online è una tendenza in costante crescita e, complice l’emergenza sanitaria, continua ad essere una delle scelte privilegiate dagli italiani.…
-
Il culto di Mitra ha origini antichissime. Si ritiene sia nato in Persia intorno al 2000 a.C. per poi diffondersi in India…
- Magazine
Stagione autunnale e invernale: alla ricerca del relax e del benessere (interiore ed esteriore)
L’autunno e l’inverno sono le stagioni in cui più sentiamo il bisogno di riconnetterci a noi stessi e al nostro benessere. Sarà…
-
Viene definita il gioiello del Pincio. La Casina Valadier è uno dei luoghi più suggestivi della capitale e si trova a pochi…
-
Spesso quando si pensa alle mummie subito l’immaginazione vola in Egitto. In realtà ci sono centinaia di mummie, stupendamente conservate, anche in…
-
Il Castello di Roccamandolfi in Molise è un luogo di grande interesse storico ed artistico. Il nome del paese è legato al…
-
Lo ha comunicato oggi il Presidente Stefano Baia Curioni al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Francheschini.…
-
Nei pressi di Capalbio in Toscana, si trova un luogo di rara bellezza, il Giardino dei Tarocchi, nata dalla genialità di Niki…
-
Uno dei principali luoghi di culto dell’Italia meridionale è il Santuario di San Francesco da Paola in Calabria. Oltre a San Francesco…
-
I misteri del Castello di Fumone e i suoi fantasmi Il Castello di Fumone è un luogo affascinante non solo dal punto…
-
Villa Valmarana fu fatta costruire nel 1669 dall’avvocato Giovanni Maria Bertolo, che la lasciò come eredità all’amata figlia Giulia, monaca nel convento…
-
In Puglia, e più precisamente ad Otranto, in provincia di Lecce, nella cattedrale di Santa Maria Annunziata si trova il mosaico pavimentale…
-
Leggenda del fantasma di Azzurrina del castello di Montebello La misteriosa scomparsa di una bambina diventa nei secoli una leggenda che ancora…
-
La Valle dell’Orco è sicuramente la valle più bella del Piemonte. Confina a nord con la Valle d’Aosta, a sud con la…
-
A chi non piace la pizza? Potremmo dire che quasi tutti mangiano la pizza, ma non sempre la si può prendere in…
-
Avresti mai pensato di poter cucinare in lavastoviglie? Magari può sembrarti a dir poco incredibile, ma stiamo dicendo il vero: non solo…
-
Il Capodanno in Giappone L’ultimo giorno dell’anno o San Silvestro in Giappone viene chiamato Ōmisoka ed è un momento di grandi festeggiamenti.…
-
La pitta mpigliata è un dolce tipico calabrese, precisamente della zona di San Giovanni in Fiore e viene realizzato solitamente durante il…
-
The Champagne & Sparkling Wine World Championships hanno rappresentato per le Cantine Ferrari un’occasione per dimostrare ancora una volta la propria qualità.…
-
I famosi biscotti allo zenzero sono deliziosi biscotti croccanti originari del Nord Europa, in particolare della Svezia, amati da grandi e piccini…
-
Non sapete cosa mettere nella calza della Befana o nel vostro cesto gastronomico di Natale? Avete pensato ai cremini al cioccolato homemade?…
-
Gli struffoli sono un dolce tipico natalizio caratterizzato da piccole palline di pasta fritte e intinte nel miele, decorate con confettini chiamati…
-
Il “Museo dell’Impossibile” è un luogo che conserva dei reperti davvero incredibili (e inimmaginabili) e si trova all’interno di Villa Webb a…
-
Il pandoro gastronomico salato è una ricetta sfiziosa da realizzare durante le festività natalizie. Non è difficile e lo si può farcire…
-
D’inverno dopo un’intensa nevicata è possibile ammirare uno dei progetti più interessanti realizzati dall’architetto Luigi Vanvitelli su commissione del re Carlo di…