Guida del Cilento: tra meraviglie di natura, storia e cultura Visitare il Cilento: le meraviglie di una zona poco conosciuta della…
"tradizioni"
La cittadina di Cento, facente parte della provincia di Ferrara, è un borgo ricco di storia se sceglierai di trascorrere il Carnevale…
Il carnevale, con i suoi carri e le sue maschere, è una festa conosciuta in tutto il mondo e anche in Italia…
Le origini del Gulasch risalgono al Medioevo e precisamente al IX secolo, quando una pietanza a base di carne e cipolle (senza…
E’ il dolce genovese per eccellenza nel giorno di Natale, Capodanno ed Epifania, ottimo come sostituto del classico panettone o pandoro, ma…
Il capodanno in ogni parte del mondo è festeggiato con una sua tradizione e con delle ricette tipiche del posto, vi proponiamo…
Una rivisitazione delle verze farcite alla piemontese: poichè il ripieno varia a seconda delle tradizioni familiari, ho sperimentato con successo questa versione…
La Festa di San Martino o Estate di San Martino è il nome con il quale viene indicato il periodo autunnale durante il…
RICETTA TRADIZIONALE VEGETARIANA EMILIANA TORTELLONI VERDI L’Emilia Romagna è una regione piena di prodotti e di ricette saporite e condite. Un piatto…
[adrotate banner=”8″] Assegnato il Certificato Wellness 2017 di KoobCamp, il premio annuale dedicato alle strutture turistiche all’insegna del benessere. Il Camping Caravan Park Sexten…
La Campania, con il suo capoluogo, Napoli, è una terra davvero incantevole, dove le antiche tradizioni continuano ad avere un valore fondamentale…
« Così cantava Parthenope, che provava un dolore dolce La sua voce era una freccia che colpì il mio cuore. » Un luogo di…
Hai intenzione di regalarti una breve vacanza in Francia? Ecco dei semplici consigli su cosa comprare e come risparmiare facendo shopping in…
L’azzurro del mare, il verde della macchia mediterranea e dei terrazzamenti coltivati ad agrumi, si fondono con caratteristiche architetture per creare uno…
Affacciata sul mare Tirreno, la Costiera amalfitana è uno dei 50 siti italiani inseriti dall’UNESCO nella World Heritage List. La Costiera appare come un balcone…
Cala Corsara, Sardegna – Antico covo dei pirati, Cala Corsara è un posto magico, in cui si è rapiti innanzitutto dal contrasto…
Se c’è una cosa a cui difficilmente rinunciano gli sposi novelli quello è sicuramente il viaggio di nozze. Di una sola settimana…
Toscana: i borghi segreti Quattro borghi (tra i molti bellissimi) che non potete non visitare almeno una volta nella vita: Sarteano, Castello…
In Emilia Romagna, e più precisamente nel ducato di Parma e Piacenza,ci sono alcuni borghi medievali ideali per un week end tra…
Ricetto di Candelo: visita alla Pompei medievale del Biellese Come suggerisce il termine latino receptum, ovvero ‘rifugio’, il ricetto medievale era una…
Ceresole Casareale [ad code=4 align=center] Ceresole è una località di alto valore ambientale che consente di praticare tutte le attività sportive…
Barcellona a Natale, scoprila tramite l’App Mercatini di Natale Caro Babbo Natale, quest’anno sono stata bravissima e desidererei tanto una nuova app…
La Sardegna è una delle mete maggiormente frequentate durante il periodo estivo, grazie alle sue meravigliose spiagge e alla sua terra in…
La crisi economica (e il brutto tempo annunciato dalle previsioni meteo) costringerà molte famiglie a rinunciare alle vacanze di Pasqua. Pare…
Questo liquore, considerato un digestivo come il Limoncello, si presenta di un colore verde scuro e decisamente consistente e fluido. Il suo colore, pieno e carico di riflessi, richiama perfettamente
Risotto al Castelmagno DOP, miele e noci Antica ricetta certificata dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte. [adrotate banner=”18″] Ingredienti e dosi (per…
Fiuggi, nata con il nome di Anticoli di Campagna, e? situata ai piedi dei Monti Ernici a 747 mt sul livello del…