L’attenzione al “green”, alla salvaguardia dell’ambiente ed a un’alimentazione sana sta raggiungendo sempre più i massimi livelli, l’Eurispes nel gennaio 2018 ha…
"emilia"
Numerose sono le specie di piante appartenenti al genere Cucurbita, che producono frutti di varie forme e dimensioni. La zucca non è…
Il territorio del Piemonte è l’habitat ideale per le piante di nocciole. Qui vi crescono rigogliose e i proprietari tengono i noccioleti…
Le nocciole sono un frutto secco dal buon valore nutrizionale tipico della regione Piemonte. La più famosa è la Tonda Gentile delle Langhe…
L’Emilia Romagna è una regione dove i prodotti tipici vengono usati in molte ricette per dare un gusto sopraffino. Un…
Pasqua con i bambini: dove andare Nel periodo Pasquale molte famiglie partono per la prima vacanza importante dell’anno, che sia al mare,…
Parma capitale della cultura: il doc che ha portato alla vittoria [adrotate banner=”17″] Roma-Parma diventerà la capitale italiana della cultura 2020. La…
Ecco i progetti che hanno portato alla scelta di Parma come Capitale della cultura 2020 Description English: The Duomo and Battistero of…
La cittadina di Cento, facente parte della provincia di Ferrara, è un borgo ricco di storia se sceglierai di trascorrere il Carnevale…
Il carnevale, con i suoi carri e le sue maschere, è una festa conosciuta in tutto il mondo e anche in Italia…
La variante marchigina delle classiche frittelle di Carnevale, diffuse in tutta Italia, con piccole varianti.Il mistrà è un liquore tipico a base…
Gli arancini o limoncini sono una ricette tipica marchigiana della provincia anconetana. Da non confondere con i famosi Arancini di Riso…
Capodanno al mare in Italia Il mare d’inverno è sempre affascinante e allora perché non trascorre il capodanno 2018 in un fantastico…
SAGRE E MANIFESTAZIONI DEL FUNGO E DEL TARTUFO WEEK END 21-22 OTTOBRE 2017 E’ iniziata la stagione della raccolta dei funghi, per…
Il frizon è la parola dialettale per il più conosciuto friggione, piatto nato nella cucina contadina bolognese. Come sempre succede nella tradizione culinaria,…
La storia della pasta alla ferrarese, ha origini molto antiche: risale ai banchetti rinascimentali della corte degli Este. E’ un piatto ricco,…
L’origine delle crescentine bolognesi risalgono alla dominazione longobarda iniziata con l’invasione del 568 d. C. In quel periodo c’era la disponibilità dello…
[adrotate banner=”8″] Assegnato il Certificato Wellness 2017 di KoobCamp, il premio annuale dedicato alle strutture turistiche all’insegna del benessere. Il Camping Caravan Park Sexten…
In questo articolo vi propongo 10 mete low coast in Italia dove trascorrere un week end Marsiglia, Francia Concediti un piccola vacanza…
Assegnato il Certificato Pet Friendly 2017 per l’accoglienza degli animali domestici in vacanza, all’interno del Certificati di Eccellenza KoobCamp. Il Primo premio se…
1. Succo d’arancia La nostra versione: succo d’arance rosse mixato con fragole e lamponi, succo di mezzo limone e menta fresca.
Ponte dell’Immacolata 2016 a Bologna Le manifestazioni per festeggiare il Ponte dell’Immacolata a Bologna Di seguito tutte le feste relative ponte dell’…
Assegnate le bandiere: Sabaudia, Sperlonga e Ventotene «perle» del Lazio. Liguria incoronata regina del Mediterraneo Duecentonovantatre spiagge «made in Italy» al top…
Le spiagge italiane sembrano sempre più migliorare. La Liguria è ancora una volta la regina delle Bandiere Blu, seguita da Toscana e…
A regalarsi un Ferragosto al mare sarà quest’anno il 25% di italiani in più. Complice il sole e i listini rimasti stabili.…
È Montalbano Elicona il “Borgo più bello d’Italia” 2015. Il centro della provincia di Messina, che conta poco meno di 2500 abitanti,…
I borghi d’Italia più belli (ma sconosciuti) Che l’ Italia sia uno dei luoghi più belli del mondo, non è una novità.…
Le castagnole vegan sono ottime per festeggiare il Carnevale. Le castagnole sono un dolce tipico di Carnevale molto diffuso nel Friuli Venezia…