Oggi voglio presentarti due tradizionali ricette depurative vegane. Si tratta di due piatti creati dalla fantasia e dalla creatività della cucina mediterranea…
-
-
I vegani molto spesso hanno una mentalità piuttosto creativa. Sono in grado di sfidare quasi tutte le ricette tradizionali per adattarle al…
-
Uno stile di vita salutare e non tradizionale può risultare dispendioso da mantenere dal punto di vista economico, ma questo non significa…
-
Prepara la tua frittata di patate vegan senza usare le uova! La frittata è uno degli alimenti più semplici e gustosi da…
-
Se sei vegetariano o vegano quasi sicuramente avrai visto su YouTube qualche video di Gary Yourofsky e se non lo hai ancora…
-
La Nuova Zelanda ha riconosciuto legalmente il fatto che gli animali siano esseri senzienti, ovvero in grado di percepire e sentire nello…
-
In questo articolo ho veganizzato la ricetta degli struffoli, un dolce tipico napoletano che si prepara a Natale e a Carnevale. La…
-
La crema di asparagi di Altedo è un ottimo primo piatto da realizzare con asparagi freschi e da proporre anche ai bambini…
-
I confetti alle mandorle ricoperti di cioccolato vegan li puoi preparare per le grandi occasioni, come un matrimonio, una comunione o un…
-
Oggi ti darò la ricetta delle arance candite, ma sappi che questa ricetta la puoi applicare a qualsiasi altro agrume e non…
-
Il sanguinaccio è un dolce di carnevale a base di cioccolato originario della Calabria, della Campania e della Basilicata. In passato, fra…
-
Milano è una grande città, sede dell’Expo che vedrà promosso il muscolo di grano (ottima iniziativa vegan, bisogna saper cogliere le piccole…
-
L’Expo è ormai alle porte e i vegani sono molto arrabbiati e pensano pure di fare manifestazioni, ma ho una buona notizia:…
-
La gelatina di fiori fatta in casa è simile al miele. Vorrei dire che è miele vegan, ma poi gli onnivori si…
-
Un interessante programma quello organizzato dal Movimento Turismo del vino di Puglia nell’ambito del Vinitaly con l’iniziativa Taste Press & Blog. Una…
-
È già primavera e un’ondata verde attraversa le nostre tavole: le verdure del periodo come piselli, fave e asparagi sono infatti protagoniste di…
-
Omogeneizzati fatti in casa: 10 idee di ricette facili e genuine Preparare gli omogeneizzati in casa è semplice, vi permetterà di alimentare…
-
La pasta sfoglia e la pasta brisée La pasta sfoglia è ottenuta grazie a molte manipolazioni con le mani, che le permettono…
-
La Muse School è la prima scuola degli Stati Uniti che somministra un menù vegano. La scuola si trova a Calabasas, una…
-
È Montalbano Elicona il “Borgo più bello d’Italia” 2015. Il centro della provincia di Messina, che conta poco meno di 2500 abitanti,…
-
Che ne dici se impariamo a fare la ricetta della granella di zucchero vegan? Oggi mi sento ispirata e voglio regalarti questa…
-
Conosci la ricetta vegana degli orion rings (anelli di cipolla fritti)? La ricetta originale, che è americana, usa delle uova, ma io…
-
Davvero felice è la combinazione delle attrattive che questa terra racchiude, dagli 860 chilometri di costa con scogliere a picco e spiagge…
-
Non hai lavoro? Apri una macelleria vegana! (Si chiamano così giuro, non l’ho inventato io il termine e non posso chiamarle in…
-
Carducci grande appassionato si queste terre le defini con un Aforisma “Così benedetta da Dio di bellezza di varietà di ubertà, tra…
-
Toscana: i borghi segreti Quattro borghi (tra i molti bellissimi) che non potete non visitare almeno una volta nella vita: Sarteano, Castello…
-
In Emilia Romagna, e più precisamente nel ducato di Parma e Piacenza,ci sono alcuni borghi medievali ideali per un week end tra…
-
Un dolce carino e salato che puoi fare per la tua Pasqua cruelty-free è il pan brioche vegan con forma di pulcino.…
-
In questa terra di grandi vini fatta di paesaggi eterogenei e suggestivi sono molti i borghi autentici, come Cividale, Raveo e Sauris…
-
All’interno dei borghi vengono organizzate iniziative di vario genere come festival, mostre, fiere, conferenze e concerti che esprimono il patrimonio artistico e…