Niente lievito ne farina solo patate per creare la base di questa favolosa pizza quadrata. Il suo sapore conquisterà tutti, venite a prepararla con me.
Pizza quadrata a base di patate
Invece di utilizzare la solita base per la pizza, per questa preparazione ci affideremo completamente alle patate. La base è infatti ottenuta esclusivamente con patate che vengono grattugiate e poi condite con sale, pepe ed un po’ di fecola di patate.
La fecola di patate aiuta ad assorbire la parte residua di acqua nelle patate e questo lega perfettamente il tutto. Si procede quindi con la prima cottura in forno. Questo passaggio è fondamentale perché ponendo sin da subito il condimento rischieremmo di cuocere poco la base e quindi di mangiare patate crude oppure di bruciare il condimento superiore.

Una pizza alternativa-wineandfoodtour.it
Dopo aver cotto quindi, la base della nostra pizza di patate, l’andremo a condire con olive, pancetta, funghi, mozzarella, parmigiano e pomodori. Questa ricca guarnizione dona un tocco di sapore davvero unico e rende questa pizza di patate quadrata super saporita. Ideale da servire ad una cena con amici o per chi soffre di intolleranza al glutine. Questa pizza ne è infatti totalmente priva.
Andiamo subito a scoprire nel dettaglio come preparare la pizza quadrata di patate.
Ricetta della pizza quadrata di patate
Equipment
- 1 teglia da forno
 - 1 coppa capiente
 - 1 centrifuga per verdura
 - 1 pelapatate
 - 1 grattugia
 - q.b. carta forno
 
Ingredienti
- 3 pomodori
 - 4 funghi champignon
 - 1 mazzetto di prezzemolo
 - 50 gr bacon
 - 20 gr olive nere
 - 900 gr patate
 - 25 gr burro
 - q.b. sale
 - q.b. pepe
 - q.b. origano
 - 5 cucchiai di fecola di patate
 - q.b. mozzarella per pizza
 - q.b. parmigiano grattugiato
 
Istruzioni
- Iniziamo lavando e pelando le patate.
 - Quindi con l'aiuto di una grattugia rendiamole a julienne.
 - Laviamo le patate a julienne almeno 2 volte con acqua pulita.

 - Una volta ben lavate poniamole in una centrifuga per verdura e priviamole bene dell'acqua in eccesso.
 - Possiamo ora condirle con: sale, pepe, origano e fecola di patate.
 - Misceliamo bene tutti gli ingredienti in modo che le patate si impregnino bene.
 - Sciogliamo il burro in microonde e aggiungiamo al resto.
 - Foderiamo una teglia con carta forno.
 - Stendiamo le patate condite in modo uniforme.
 - Inforniamo per 20 minuti a 200°.
 - Nel frattempo laviamo accuratamente i pomodori.
 - Quindi tagliamoli a fette.

 - Tagliamo a fette anche le olive e i funghi.
 - Tritiamo finemente il prezzemolo.
 - Prendiamo le fette di beacon e tagliamole a strisce.
 - Sforniamo la nostra base di patate e iniziamola a guarnire con tutti gli ingredienti.
 - Aggiungiamo: mozzarella, pomodori, olive, beacon, funghi.

 - Ricopriamo tutto con una bella manciata di mozzarella ed infine di parmigiano grattugiato.
 - Inforniamo a 200° per altri 15/20 minuti. (sarà pronta quando la mozzarella è ben sciolta e in superfice si sarà formata una crosticina dorata).
 - Sforniamo e gustiamo ben calda.
 - Buon appetito.
 
Abbinamenti
Trovare una bevanda che si accosti perfettamente a questa pizza alternativa è abbastanza semplice. Per assicurarci di non aggiungere glutine alla nostra cena, possiamo accostare una bibita gassata come ad esempio un chinotto o una coca-cola.
Se non abbiamo problemi invece, non lasciamoci sfuggire l’accostamento perfetto ovvero, una bella birra bionda, non troppo amara e con un retrogusto fruttato. Preferite il vino? Allora optate per un vino bianco tipo Chardonnay, le sue note fruttate e la spiccata freschezza lo rendono il perfetto abbinamento.
Provate anche voi a preparare questa deliziosa pizza alternativa e volendo, personalizzatela nella guarnizione. Così creerete la vostra personale versione della pizza di patate.
 