Ordinano+2+insalate+con+due+caff%C3%A8%2C+al+momento+dello+scontrino+restano+impietriti
wineandfoodtourit
/ordinano-2-insalate-con-due-caffe-al-momento-dello-scontrino-restano-impietriti/amp/
Mondo

Ordinano 2 insalate con due caffè, al momento dello scontrino restano impietriti

Le città turistiche capitali delle grande nazioni sono mete turistiche per eccellenza, ma si sa, i prezzi sono nettamente più alti. Ecco quanto di è ritrovata a spendere una coppia per 2 insalate e 2 caffè ad Amsterdam. 

Amsterdam: capitale olandese

Una delle città più belle da visitare in Olanda è sicuramente Amsterdam, capitale della stessa. La città di Amsterdam negli anni è divenuta meta turistica di molti giovani per via della movida e della mentalità molto aperta del posto. Essa però nasconde un capolavoro che forse pochi conoscono, ovvero Singelgracht.

Questo è un canale d’acqua che circonda il centro città e che nei tempi antichi rappresentava un punto di forza d’essa, poiché la proteggeva dagli attacchi nemici.

Singelgracht non è un semplice corso d’acqua, esso è infatti abitato da tante case chiamate House boat, che altro non sono che case costruite su vecchie navi da carico.

House boat, Amsterdam-wineandfoodtour.it

Questo corso d’acqua insieme al quartiere storico e culturale che circonda, sono stati inseriti nel patrimonio culturale dell’UNESCO.

La città di Amsterdam quindi è meta non solo per chi vuole divertirsi, ma anche per chi ama la cultura e desidera fare un viaggio all’insegna della storia.

Si potranno inoltre ammirare paesaggi naturali che si inglobano perfettamente con quelli architettonici del XVI secolo. Ed infine si potranno ammirare i tanti grandi musei che ospitano opere d’arte dal grande valore storico.

Mentre siamo impegnati nel nostro viaggio all’insegna della cultura però, è logico pensare di fermarci a mangiare qualcosa. Ma quanto potremmo spendere? Ecco quanto si è ritrovata a pagare una coppia per 2 caffe e 2 insalate.

2 insalate e 2 Caffè ad Amsterdam

Ci troviamo ad Amsterdam, più precisamente nel ristorante Van Kerkwijk, dove una coppia di turisti ha deciso di fermarsi per un pranzo leggero.  Quello che la coppia ha deciso di ordinare è:

  • 1 bottiglia d’acqua;
  • 2 insalate con salmone;
  • 2 caffè.

Insalate e caffè-wineandfoodtour.it

Nulla di troppo complicato o articolato per la coppia, che ha visto arrivare lo scontrino ed è rimasta sorpresa, tanto da pubblicare il suo scontrino su Tripadvisor.

Come abbiamo detto all’inizio del nostro articolo, nelle capitali solitamente i prezzi sono più alti, ma a volte le cifre possono sorprenderci.

La coppia ha pagato 5,50 € per 1 bottiglia d’acqua, prezzo abbastanza alto, ma come abbiamo visto anche in altre occasioni, è la principale fonte di guadagno di molti ristoratori.

Continuando, lo scontrino mostra 2 insalate al prezzo di 9 € l’una, prezzo comprensibilmente alto vista la presenza di salmone nelle stesse. Ed infine 2 caffè espresso a 2 € l’uno, prezzo alto rispetto a quelli italiani, ma non eccessivamente.  In totale la coppia ha speso 27,50 €, quindi poco più di 13 € a testa per insalata, acqua e caffè.

Conclusione

Possiamo quindi concludere dicendo che è vero, spesso le capitali hanno prezzi più alti della media vista la location, ma a volte non troppo eccessivi.

La coppia in questione ha infatti postato lo scontrino porgendo una lode al ristorante: “Ottimo pranzo“. Una delle poche volte che troviamo una recensione positiva, in effetti scorrendo i commenti possiamo trovare le critiche di alcune persone che hanno visitato il locale e si lamentano per motivi a volte, non riconducibili al ristoratore.

Uno dei motivi delle lamentele è il problema della lingua, ma se uno viaggia senza conoscere almeno l’inglese, il problema non si può riversare sul ristoratore. Per il resto il locale riceve molte lodi per il suo cibo e il locale a conduzione familiare.

Che dire? Se siete ad Amsterdam fermatevi in questo ristorante per una pausa pranzo e a detta di molti, non rimarrete che soddisfatti.

Roberta Paltera

La cucina è espressione e creatività, permette di trasformare un'idea in vera e propria arte. Il cibo è vita e non mi stanco mai di parlarne. Scrivo per condividere quest'arte, scrivo perché la mia felicità sia la vostra.