Quando prepariamo le nostre insalate solitamente le condiamo solo con olio e sale, ma oggi vi mostro come preparare un condimento super gustoso. Prepareremo non solo un condimento speciale, ma anche un’insolita e speciale insalata.
Un’insalata gustosa
Trovare il giusto condimento per l’insalata può essere una sfida, ecco perché puntiamo sempre al classico olio extravergine di oliva e sale. Oggi vi mostro come preparare un’insalata diversa dal solito, con un condimento straordinariamente buono. Una volta provato sono sicura che non ne farete più a meno. La base della nostra insalata non è la solita insalata iceberg o la lattuga, ma utilizzeremo il cavolo cappuccio. Essa è solitamente consumata cotta, ma anche cruda ha un sapore ottimo che vi conquisterà.

Insalata speciale con cavolo cappuccio-wineandfoodtour.it
Abbineremo al cavolo: carote, cetrioli e mela. Un connubio di sapori perfetto che unisce sapori delicati come quello del cetrioli, a sapori dolci come quello della mela e della carota, al sapore più deciso del cavolo. Il tutto viene completato da un condimento speciale creato con yogurt, mostarda, miele, olio e limone. Un piatto che vi conquisterà sin dal primo assaggio, e soprattutto un condimento che amerete e riproporrete infinitamente nelle vostre insalate.
Insalata gustosa
Equipment
- 1 coppa capiente
 - 1 pelaverdure
 - 1 grattugia
 - 1 tagliere
 - 1 coppetta
 
Ingredienti
- 1 cavolo cappuccio
 - 2 carote
 - 2 cetrioli
 - 1 mela
 
Condimento
- 80 gr yogurt bianco magro oppure yogurt greco magro
 - 2 cucchiai di senape di digione
 - 1 cucchiaio miele
 - 1 succo di limone
 - 2 cucchiai olio evo
 
Istruzioni
- Iniziamo privando il cavolo delle foglie più esterne e dure.
 - Quindi con un pela verdure o pelapatate, tagliamo il cavolo a striscioline.
 - Con un coltello riduciamo ancora le dimensioni del cavolo creando delle strisce più corte.
 - Mettiamo il cavolo nella coppa.
 - Passiamo quindi ai cetrioli, laviamoli bene e asciughiamoli.
 - Senza privarli della buccia, tagliamoli prima a rondelle e poi a triangoli.

 - Aggiungiamo al cavolo.
 - Passiamo quindi alle carote: laviamole e grattugiamole ottenendo delle carote a julienne.
 - Uniamole al resto.
 - In fine, sbucciamo la mela e grattugiamo anche lei come le carote.

 - Uniamo all'insalata.
 
Preparazione della salsa
- In un recipiente più piccolo, uniamo tutti gli ingredienti e mescoliamo bene.
 - Versiamo la salsa ottenuta sull'insalata e gustiamo.
 - Buon appetito.
 
Abbinamenti
Essendo questo un contorno di per se molto ricco di sapori possiamo abbinarla ad un secondo piatto semplice. L’ideale sarebbe della semplice carne alla piastra o del pesce al vapore. Volendo possiamo abbinare anche del riso pilaf, che è un particolare tipo di riso che viene cotto in padella utilizzando solo acqua e qualche aroma. Volendo potete anche personalizzare le vostre insalate aggiungendo direttamente ad esse del petto di pollo piastrato o del pesce crudo, come ad esempio il salmone o il tonno. Potrete creare così una sorta di poke.
Preparate anche voi questa insalata e vi innamorerete subito del suo sapore unico.
 