Avete voglia di una ricetta rapida e gustosa, ma super economica? Oggi vi proponiamo un primo piatto pronto in soli 10 minuti, buono da leccarsi i baffi e perfetto sia per grandi che per piccini. Stiamo parlando delle farfalle con panna, prosciutto e piselli. Correte subito a leggere la ricetta, procurarvi la lista ingredienti e mettetevi all’opera ai fornelli: oggi il vostro pranzo gustoso, economico e veloce è assicurato!
Consigli per rendere perfetta questa ricetta
Il tocco in più se volete rendere questo primo piatto ancora più saporito è una spolverata di formaggio pecorino. Se invece siete solo adulti e volete provare una variante diversa di questo piatto, potete sostituire il prosciutto cotto con la pancetta e viene ancora più gustoso! In alternativa potete anche sostituire i piselli con i funghi e fare farfalle con panna, prosciutto cotto e funghi, una vera prelibatezza.
Ricetta Farfalle con panna prosciutto e piselli
Farfalle con panna, prosciutto e piselli è un primo piatto che va mangiato subito, ancora caldo e fumante, e mai riscaldato o tiepido, perché in tal caso perde tutta la sua bontà.
Farfalle con panna, prosciutto e piselli
Ingredienti
- 160 g Pasta formato farfalle
 - 150 g prosciutto cotto tagliato a cubetti e non a fette
 - 150 g piselli surgelati
 - q.b. cipolla
 - q.b. sale
 - q.b. pepe
 - 200 ml panna da cucina
 - 20 G burro
 
Istruzioni
- Prendi una pentola e mettila sul fuoco a fiamma vivace.
 - Fai scogliere una noce di burro nella pentola.
 - Aggiungi le cipolle precedentemente sminuzzate e fai rosolare.
 - Abbassa la fiamma e gira con un mestolo.
 - Aggiungi i piselli congelati e gira.

 - Fai rosolare per qualche minuto i piselli insieme alla cipolla sminuzzata.
 - Aggiungere 200 ml di acqua e girare.
 - Aggiungere il sale quanto basta.
 - Girare e lasciar cuocere a fuoco lento finché l'acqua non evapora completamente.
 - Aggiungi il prosciutto cotto precedentemente tagliato a cubetti (o già acquistato tagliato in dadini).

 - Aggiungi 200 ml di panna da cucina.
 - Aggiungere un pizzico di pepe nero macinato.
 - Girare il tutto e cuocere per 5 minuti a fiamma vivace avendo cura di mescolare bene.
 - Spegni e lascia riposare il condimento.
 - Metti sul fuoco una pentola con l'acqua a bollire.
 - Quando l'acqua bolle, aggiungi il sale e la pasta formato farfalle.
 - Cuoci la pasta per 10 minuti e calala al dente.
 - Aggiungi la pasta alla pentola con il condimento, gira bene con un mestolo e cuoci per 2 minuti a fuoco lento.
 - Servi le farfalle con panna, prosciutto e piselli con una spolverata di formaggio Parmigiano Reggiano o Grana Padana.

 
Vini da abbinare alle farfalle con panna, prosciutto e piselli
Secondo i consigli del sommelier, con questo primo piatto si abbinano bene vini bianchi intensi leggermente fruttati come lo Chardonnay oppure vini rosati floreali e dal retrogusto amaro.
Se volete osare con l’abbinamento perfetto provate a gustare questo primo piatto con un bel calice di Pinot bianco Riserva 2015, un vino intenso e corposo ma dalle note di fondo dolci e avvolgenti.
 