L’Italia si sa oltre che la patria del buon cibo e del buon vino è anche il luogo dove è possibile degustare un buon caffè. La degustazione di un buon caffè è data non solo dal saperlo preparare, ma anche da una macchina per caffè che sia di buona qualità.
Tu sai riconoscere un buon caffè? Qui di seguito di spiego come riconoscerlo e a chi affidarti per la scelta della tua macchina da caffè
Come riconoscere un buon caffè
I modi per riconoscere un buon caffè sono cinque. Ricorda un buon caffè durante la giornata è in grado di ridarti la carica e favorire anche il buon umore, è una sorta di “coccola” come per chi ama il cioccolato.
Il primo senso messo in gioco nella valutazione di un buon caffè è la vista, infatti la bevanda dovrebbe essere contenuta in una tazzina calda e si valuta subito la trama che dovrebbe essere fine e omogenea, si valuta poi colore e consistenza per finire con persistenza e spessore del caffè. Tutte caratteristiche che si valutano con l’aiuto di un cucchiaino e che cambiano a seconda della qualità del caffè.
Vi è poi l’odore, ed ecco che entra in gioco l’olfatto, quando la macchinetta da caffè permette che l’odore del caffè nella tazzina sia gradevole questo verrà degustato molto più volentieri e ci fa ritornare a bere il caffè nello stesso posto. La memoria degli odori è indelebile, basti pensare come a volte si sentano degli odori dei piatti che ci cucinavano le nostre nonne.
L’altra modo di riconoscere un buon caffè è la parte tattile che si innesca nel momento in cui lo si beve ovvero fra lingua e palato. L’estrazione dalla macchina del caffè deve avere una temperatura idonea a non modificare le caratteristiche organolettiche del caffè stesso e il sapore.
Vi è poi il gusto che permette di riconoscere e degustare un buon caffè, tramite il gusto è importante che il caffè abbia un buon equilibrio tra dolce, acido e amaro.
Infine abbiamo il “retrogusto” ovvero il sapore che resta nella nostra bocca dopo aver deglutito e che permette di valutare se il caffè è veramente buono, ma è anche quello che lascia la memoria e la piacevole sensazione di aver bevuto un buon caffè e aver voglia di berne un altro.
Tutte queste caratteristiche che permettono di valutare il caffè sono date anche dall’utilizzo di una macchina da caffè di alta qualità, per questo i luoghi di ristorazione, i bar o gli uffici dovrebbero puntare a scegliere modelli che producano un caffè da non dimenticare.
Non dimenticate che anche a casa è importante avere una buona macchina del caffè se il primo della giornata lo bevete appena alzati ed è quello che vi da la carica.
Quale macchina scegliere per degustare un buon caffè
A casa spesso non badiamo alla macchina del caffè che si acquista in quanto spesso si beve solo il primo caffè della giornata, di corsa e si scappa al lavoro. I caffè consumati nella giornata sono per lo più presso bar, punti di ristorazione o nello stesso luogo di lavoro.
Ecco perché è importante che in questi luoghi vi siano delle macchine da caffè di alta qualità, che soddisfino ogni palato e che lascino in bocca del cliente quel buon sapore di caffè che dura nel tempo. Scegliere una delle macchine da caffè di Eurocoffee permette anche di affidarsi a caffè di qualità di marchi internazionali come Lavazza e Illy oltre a Mitica.
La scelta di questa azienda per la vostra macchina del caffè è ottimale in quanto permette anche la modalità in comodato d’uso, così potete valutare la qualità in tutta calma e vedrete che non tornerete indietro.
Eurocoffee rispecchia tutte le caratteristiche di sicurezza alimentare e mette a disposizione compreso nel prezzo i seguenti servizi, che personalmente ritengo fondamentali per un cliente:
- consulenza personalizzata per la scelta della macchina da caffè ideale per le vostre esigenze;
- installazione;
- manutenzione;
- assistenza.
Cosa stai aspettando a scegliere e installare la tua macchina da caffè di alta qualità che può aiutarti a soddisfare al meglio i tuoi clienti? Non aspettare ancora affidati a Eurocoffee.
28 comments
Per non italiani il caffè è un rito :)
questo articolo è molto interessante, io adoro il caffè e per la casa ho preso una superautomatica!!
Tanti ottimi consigli, un articolo da leggere dalla prima all’ultima parola
io che adoro il caffè questo è un articolo interessante!
Ottimo articolo, perfetyo x chi come me ama il buon caffè
Per me che amo il caffè, questo articolo è davvero utile
da amante del buon caffè seguirò i tuoi consigli
Un articolo veramente interessante per chi come me ha una dipendenza da caffé
Non sono una grande esperta di caffè ma questo articolo mi può aiutare a migliorare! da profana, comunque, il migliore finora l’ho assaggiato a Napoli: magari potessi farmi anche a casa un caffè così!
Io mi ricordo quando da bambina mia madre acquistava il caffè in torrefazione e il profumo inebriava la casa. Sicuramente riconosco un buon caffè proprio dall’olfatto.
Il momento del caffè diventa un vero culto per gli appassionati. Io non posso farne a meno
Io non bevo caffè. Non so perché ma il suo gusto non mi ha mai entusiasmato. Per contro però adoro il suo aroma e quando qualcuno beve un buon caffè riesco ad accorgermene proprio dall’odore!
Ciao :) non sono una grande amante del caffè ma dalla sua fragranza posso immediatamente capire se potrà darmi la giusta carica per la giornata.
Maria Domenica
Bevo caffè ma non sono proprio un’amante o un’esperta. al contrario di mia madre, che sa ogni tipo di caffè e lo degusta. giro questo articolo a lei! :-)
Io il caffè migliore l’ho bevuto a Napoli.. .! buonissimo!
Ammetto di non essere amante del caffè, ma quando ne bevo uno dev’essere buono!
Io amo il caffè, naturalmente per me l’espresso è il TOP! Però a volte, specie d’inverno faccio il caffè americano, perché è lungo, caldo e mi riscalda :)
Io adoro il caffè e lo bevo diverse volte durante la giornata! Il mio caffè preferito è quello rigorosamente dalla moka, oppure quello napoletano, una vera bomba!
Predo caffè durante la giornata ma ancora dopo anni non sono riuscito a trovare un caffè decente, non dico buono ma decente. Ora farò attenzione a tutto!
A me piace espresso, corto, senza zucchero e con una bella schiumetta…non amo per nulla la moka.
Mi sono sempre chiesta come fosse un vero BUON caffè. Ne ho bevuto una volta uno a Roma che mi hanno detto essere il migliore della Capitale, ma confesso che non ne ero rimasta impressionata. Forse sono troppo abituata alle cialde che hanno omologato il gusto del caffè. Comunque grazie di questo post. ;-)
Il caffè mi piace molto ma quando ho dei dubbi sulla sua qualità preferisco addirittura rinunciarci…lo capisco già dall’aroma.
Sono andata a nozze con questo post perché sono felicemente dipendente da caffè, è la mia unica droga :)
Però preferisco la moka e raramente lo prendo al bar. Ho la mia marca preferita, il mio palato si è così abituato a quel sapore che se cambio non mi piace.
molto interessante il tuo articolo .. tante considerazioni non le avevo mai valute .. mi rendo conto adesso invece che sarebbe indispensabile farle =)
Per me che sono dipendente dal caffè, che soprattutto qui al sud è molto più di una bevanda (lo definirei un rito che scandisce tanti momenti delle giornata), questo articolo è utilissimo!
Prendo uno massimo due caffè durante la giornata… non sono così esperta di caffè, ma hai dato davvero degli ottimi consigli sia sulla macchinetta che su come riconoscere un buon caffè, specialmente riguardo gusto e retrogusto
Il buon caffè non è così facile berlo, ancora troppi trascurano la pulizia e la manutenzione della macchina, se non la qualità del caffè
Da maestra del caffè certificata, non posso che pensare ad un ristretto e senza zucchero. Certo le cialde sono stra comode, ma non entreranno mai in casa mia :) piuttosto la cara vecchia moka!!