Le berbere sono un mix di spezie originarie dall’Etiopia ma diffuse anche in Somalia ed Eritrea, si possono usare per la preparazione della marinatura prima del barbecue, per carni rosse o bianche, pietanze fritte o al forno.
Nella loro ricetta originale però le berbere vengono utilizzate nello zighinì, il tipico stufato di manzo. Si prepara cospargendo le spezie sull’alimento aggiungendo un filo d’olio e lasciandolo riposare per qualche minuto.
Tali spezie si possono utilizzare anche per la cottura chiamata tecnica stir-fry (
che letteralmente significa mescolare-friggere,ovvero cottura in movimento) con temperature molto alte e utilizzo di poco olio, nella pentola wok.
Le berbere possono essere aggiunte anche per aromatizzare zuppe e minestre.
In questa ricetta vi mostreremo come preparare tale mix di spezie che arricchiranno i vostri piatti.
Come preparare il mix di spezie o Berbere
Ingredienti

- Circa 10 peperoncini piccanti secchi (chilly)
- 1 cucchiaino di semini di cumino
- 8 semi circa di cardamomo
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 8 chiodi di garofano
- 2 cucchiaini di semi di pepe nero
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- ½ cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1 cucchiaino di semi di fieno greco
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di semi di pepe della Giamaica
- 1 cucchiaino di semi di ayowan (semi di sedano di montagna)
Preparazione
Su di una padella riscaldata mettere i semi di cardamomo insieme a semi di cumino, chiodi di garofano, fieno greco, pepe nero, semi di ayowan, semi di coriandolo e pepe della Giamaica. Lasciare sul fuoco girando finché non prendono un colorito dorato e inizia a profumare. Togliere le bucce di cardamomo dal mix in padella, togliere i gambi dei peperoncini e aggiungere anch’essi nella padella. In seguito tritare il tutto finemente, aggiungere polvere di zenzero, noce moscata e sale. Si può usare tutta la miscela direttamente o mantenerla dentro un barattolo di vetro ben chiuso, non a luce diretta oppure si possono mettere dentro un sacchetto per alimenti e congelarlo. Si mantiene ben fresco per circa tre mesi.
21 comments
Lo zighinì me lo prepara sempre una mia amica che per metà è del Kenya. Lo fa talmente buono! Adesso le giro il tuo articolo così vedo se usa le tue stesse spezie :-)
Non avevo mai sentito parlare di questo mix di spezie, mi sembra davvero molto piccante ma sicuramente aggiunge quel tocco in più agli stufati e/o zuppe.
Non ero assolutamente a conoscenza di questo mix di spezie. Ma gli ingredienti si reperiscono facilmente anche al supermercato tradizionale? Grazie.
io amo le spezie, non posso farne a meno. preparerei anche io fatto in casa il mix ma non trovo mai i semi di cardamomo
io li acquisto nei negozi come il Natarusì o nei negozi etnici
abbiamo fatto un viaggio nelle spezie anche nella scuola dove lavoro! i bambini sono stati molto coraggiosi e le hanno assaggiate!
Non conoscevo questo mix di erbe e le sue origini. Mia mamma ne è una grande appassionata e sicuramente mi segnerò tutto così da poterle regalare un bel barattolo di mix
Sono appena rientrata dal Marocco ed ho ancora negli occhi e nel naso le loro spezie! Grazie, con queste tue dritte proveró a vincere un po’ la nostalgia d’Africa.
Questo mix non lo conoscevo ma sembra ottimo da usare anche per piatti nostrani. Potrebbe essere quel tocco in più che rende unico ogni piatto! :)
adoro queste cose! non conoscevo le berbere ma non mi sembra difficile la preparazione, mi mancano giusto un paio di ingredienti. spero di trovare i semi di ayowan
Utilizzo moltissimo i mix di spezie, in particolare sulle patatine fritte e sulla carne! Vado matta per le spezie e non posso farne senza!!
Non conoscevo questo mix di spezie, ma adesso posso prepararlo da sola. Di sicuro lo congelo perché in casa ho paura che si alteri
Grazie per la ricetta delle spezie berbere! Ogni tanto le ho comprate online o al supermercato etnico, ma adesso che ho la ricetta preparerò il mix da sola!
molto interessante!! e dato che è da un pò che sto facendo esperimenti in cucina, direi che questo potrebbe essere un buon prossimo esperimento per la carne!! :)
A me piace molto avere ospiti. Mi piace cucinare e trovare nuove ricette da proporre. Non conoscevo assolutamente questo mix di spezie…potrei adattarlo a molti piatti. Grazie del consiglio.
Sono incuriosita dall’idea di provare gusti e sapori nuovi o insolito. Anche se non riesco proprio ad immaginarmi se possano piacermi.
Non conoscevo assolutamente le spezie berbere, che bella scoperta! Proverò a preparare lo stufato di manzo con le spezie.
Prima non utilizzavo molto le spezie adesso invece ne faccio uso frequentemente
Questo mix di spezie sembra ottimo e facile da preparare, è assolutamente da provare! Anche pochissimi ingredienti combinati con creatività danno vita a piatti pazzeschi e deliziosi!
Amo i cibi molto speziati e profumati, specie per quello che riguarda la carne che invece da sola non amo molto.
Nella mia cucina le spezie non devono mai mancare, grazie per aver condiviso questa ricetta, sicuramente alla prima occasione la proverò.