Gli struffoli sono un dolce tipico natalizio caratterizzato da piccole palline di pasta fritte e intinte nel miele, decorate con confettini chiamati…
"tradizioni"
Il pandoro gastronomico salato è una ricetta sfiziosa da realizzare durante le festività natalizie. Non è difficile e lo si può farcire…
Visitare Rocca Calascio è un’esperienza unica e irripetibile: da provare almeno una volta nella vita. Collocato nel Parco Nazionale del Gran Sasso…
Nel periodo natalizio è difficile non udire per le strade di Napoli il suono inconfondibile delle zampogne. Nell’immaginario collettivo odierno zampine e…
Domenica 25 ottobre si celebra il World Pasta Day 2020. Si tratta della 22esima edizione dell’evento nato per celebrare l’amore per la…
Capriano del Colle si trova in Lombardia in provincia di Brescia in particolare sulle pendici orientali del Monte Netto, chiamato anche col…
Costa degli Dei: cosa vedere e storia dell’indovina Manto che prevedeva il futuro dallo scoglio del mantineo
Tra la città Nicotera e Pizzo Calabro si estendono più di cinquanta chilometri di mare cristallino e spiagge intervallate da scogliere frastagliate,…
Il 9 agosto è la giornata internazionale dedicata alla tutela dei diritti dei popoli indigeni. I Popoli Indigeni I popoli indigeni sono…
La storia del vino affonda le sue origine in tempi antichissimi, tanto da far narrare sulle sue origini anche una leggenda che…
Enoturismo come dice la parola stessa è una forma di turismo a tema vino, che riguarda tutto il mondo dalla coltivazione delle…
Il quartiere dell’Eur nasce da un progetto urbanistico e architettonico degli anni Trenta, per la costruzione dell’Esposizione Universale di Roma, prevista per…
La Baviera rimane uno dei luoghi simbolo della birra tedesca, e del succo luppolato in generale. La tradizione della birra a Monaco…
Il vino, si sa, è una cosa che piace a ogni popolo, ed è un po’ la bevanda che contraddistingue ogni posizione…
Cercate un’isola estremamente tranquilla dove passare le vacanze? La Gomera potrebbe fare al caso vostro. Avrete sicuramente sentito parlare spesso di questa…
Il 18 maggio 2001 l’Opera dei Pupi Siciliani è stata proclamata patrimonio culturale immateriale da parte dell’Unesco. Conosciamo meglio questo particolare tipo…
Il carnevale in Sicilia è una manifestazione caratterizzata da esaltazione, gioia, divertimento e baldoria, sentimenti che accomunano l’intera società sicula, piuttosto partecipativa…
Oltre alle chiacchiere e alle castagnole italiane, esistono tanti altri dolci di carnevale in giro per il mondo. Scopriamo insieme i 5 più gustosi. Tra…
Quando si pensa alla Puglia arrivano subito alla mente paesaggi incorrotti, profumi e sapori unici. Tradizioni cristallizzate in un tempo lontano, radicate…
Chi cerca una meta vacanziera ricca di svaghi e bellezze naturali, può facilmente trovarla in Lefkada. Per molti nota sotto il nome…
L’allestimento della tavola è un cruccio per molte persone, non si sa mai cosa mettere e come metterlo per renderla più accogliente…
La Spagna vanta una notevole tradizione nella produzione di vini, che risale al ‘700. Spesso in Italia i vini spagnoli non sono…
Perché le feste natalizie siano davvero tali, a tavola, al termine di lauti e pantagruelici pranzi e cenoni, non deve mai mancare uno…
Ci sono quegli anni, in cui vorremo un Natale diverso. Fuori dallo stereotipo e forse, anche se un po utopisticamente, anche dall’ordinario.…
Il Kanelbulle (plurale kanelbullar) è un dolce nato in Svezia intorno al 1920. É molto diffuso nel nord Europa e negli Stati Uniti. Il Kanelbulle è un rotolo alla cannella;…
È in arrivo la Notte di Santa Lucia, la notte più magica che ci sia… e posto che vai usanza che trovi come…
Quando si pensa ad un viaggio spesso si ricade a pensare al periodo primaverile o all’estate, ma l’inverno porta con sé tanta…
Il Piemonte potrebbe non essere in cima alla lista delle meraviglie invernali di tutti, ma questo bellissimo angolo del Nord Ovest Italia…
Europa Tour dei Castelli della Loira 29 Giugno 2022 Secondi Piatti Metodi di preparazione orata 29 Giugno 2022 Consigli di Viaggio Come…
Benvenuti nel nostro sito WineAndFoodTour.it! Siamo un gruppo di appassionati di cibo e viaggi, che ha deciso di unire queste due passioni…
L’autunno le giornate che diminuiscono tempo di raccolta delle uve dai vitigni. Lo schioppettare dei carboni ardenti, odore di caldarroste, che negli…