Poche+persone+cucinano+lo+sgombro+in+questo+modo
wineandfoodtourit
/poche-persone-cucinano-lo-sgombro-in-questo-modo/amp/
Secondi Piatti

Poche persone cucinano lo sgombro in questo modo

Dovete provare a cucinare lo sgombro in questo modo speciale, perché, di certo, farete un vero e proprio figurone. Una delizia.

Se vi piacciono i piatti a base di pesce, allora, è giunto il momento di preparare una buona pietanza nel modo che vi suggeriamo a breve.

Un modo gustoso per cucinare lo sgombro

All’interno dell acque costiere del Mediterraneo, di certo, possiamo trovare numerose specie di pesci che, per l’appunto, ci aiutano a realizzare migliaia di buone ricette.

Sgombro (pixabay) – wineandfoodtour.it

Ebbene, tra questi, c’è giustappunto, lo sgombro, cioè un popolare e tipico pesce azzurro che appartiene alla famiglia Scombridae.

Lo sgombro, peraltro, in commercio lo possiamo trovare in diverse forme, cioè, quindi, fresco, surgelato o in scatola e, grazie al suo sapore riconoscibile e intenso, si presta molto bene per la preparazione di numerosi primi e secondi piatti.

Inoltre, la specie in questione è più economica di altre, è adatta anche ai bambini, perché possiede poche lische ed è davvero ricco di Omega 3. Poi, ancora, troviamo altri nutrienti essenziali, tra cui il il magnesio, il ferro, il fosforo e il rame e le vitamine del gruppo B.

Dopo queste informazioni interessanti, allora, è giunta l’ora di farvi conoscere una buona preparazione, facile e gustosa che piacerà a tutti i vostri famigliari.

Sgombro al forno con patate

Stampa

Sgombro al forno con patate

Dovete provare a cucinare lo sgombro in questo modo speciale, perché, di certo, farete un vero e proprio figurone. Una delizia.
Portata secondo piatto
Cucina Italiana
Keyword Sgombro al forno con patate
Preparazione 10 minuti
Cottura 55 minuti
Porzioni 4 persone

Equipment

  • 1 ciotola
  • 1 pentolino
  • 1 teglia
  • carta da forno
  • grattugia

Ingredienti

  • 2 sgombri
  • 5 patate
  • 40 gr burro
  • 5 spicchi di aglio
  • 1 peperone rosso
  • 100 gr formaggio a pasta semidura
  • aceto
  • olio di oliva
  • olio vegetale
  • sale
  • pepe nero
  • zucchero
  • paprica
  • coriandolo
  • prezzemolo

Istruzioni

  • Anzitutto, 2 sgombri, eliminate le pinne e la testa, tagliateli due volte a metà, formando 4 filetti e rimuovete anche la parte più dura.
  • Condite, quindi, con sale, pepe nero e un cucchiaino di olio vegetale da entrambi i lati.
  • Ora, tagliate a piccoli pezzi le patate, mettete il tutto in una ciotola, e insaporite con sale, pepe nero, un cucchiaino di paprica e due di olio di oliva, e mescolate.
  • Adagiate le patate in una teglia, foderata con carta da forno, e sopra i filetti di sgombro.
  • In un pentolino scaldate per 30 secondi una miscela di 40 gr di burro e un trito di spicchi di aglio. Poi, spennellate questa salsa sopra ai filetti di sgombro.
  • Coprite con carta da forno e cuocete per 45 minuti a 180 gradi.
  • Poi, sfornate, mettete sopra un trito di cipolla bianca, condito con un pizzico di sale, pepe nero, zucchero e coriandolo e un cucchiaino di aceto. Sopra ancora mettete un trito di peperone rosso e una manciata di formaggio grattugiato a pasta semidura.
  • Cuocete in forno per altri 10 minuti a 180 gradi e infine guarnite con un trito di prezzemolo.
  • Lo sgombro al forno con patate è pronto per essere impiattato.

Bevanda da abbinare allo sgombro al forno con patate

Lo sgombro al forno con patate, preparato nella modalità che vi abbiamo appena mostrato, è sicuramente un secondo piatto molto saporite e gradevole.

In ultimo, ma non meno importante, se non voltete farvi mancare niente, abbinate anche un buon calice di vino, come, per esempio, quello di un Montesicci.