Perch%C3%A9+gli+agricoltori+sconsigliano+di+piantare+cipolle+e+pomodori+nello+stesso+luogo
wineandfoodtourit
/perche-gli-agricoltori-sconsigliano-di-piantare-cipolle-e-pomodori-nello-stesso-luogo/amp/
Food & Drinks - Ricette

Perché gli agricoltori sconsigliano di piantare cipolle e pomodori nello stesso luogo

Le cipolle e i pomodori dovrebbero essere coltivati distanti le une dagli altri. Il motivo è davvero importante.

Gli esperti in materia, a quanto pare, non considerano una buona idea piantare cipolle e pomodori molto vicini tra loro. C’è un motivo importante.

L’orto casereccio

Al giorno d’oggi, ci sono alcune ragioni valide per decidere di darsi da fare e creare un orto nel proprio giardino.

Orto (Pxhere) – Wineandfoodtour.it

Anche se per ottenere dei buoni risultati possono andare bene anche soltanto un piccolo spazio verde o un terrazzo.

Fare un orto, quindi, potrebbe essere una buona idea, anzitutto, per risparmiare qualcosa. Come si sa, infatti, negli ultimi tempi, persino i generi di prima necessità hanno conosciuto uno spropositato aumento di prezzi.

Tuttavia, come si sa, la frutta e la verdura sono degli alimenti che è bene includere della nostra dieta quotidiana. Così, non è conveniente decidere di non acquistarli o comprarne di meno a causa dei costi esagerati.

Una soluzione piuttosto interessante, quindi, è proprio quella che prevede la produzione casereccia di questi alimenti. In tali frangenti, peraltro, non è nemmeno necessario possedere il cosiddetto pollice verde per ottenere risultati soddisfacenti.

In secondo luogo, attualmente, avere un orto casalingo può sposarsi molto bene con i concetti di sostenibilità e di minore impatto ambientale.

Ci sono, in particolare, alcune piante e ortaggi che ci possono fare risparmiare in maniera piuttosto vantaggiosa.

In primis, le erbe aromatiche, come, per esempio, il basilico, la salvia e il prezzemolo che, peraltro, ci sono molto utili davanti ai fornelli.

Pomodori (Pxhere) – Wineandfoodtour.it

Poi, ancora, possiamo menzionare la lattuga in foglie che continua la sua produzione fino a quando il clima si presenta mite. A tal proposito, non sono da dimenticare nemmeno le zucchine e i fagiolini che, spesso, sono protagoniste di molti piatti italiani.

Perché non coltivare pomodori e cipolle insieme

Quando si decide di fare un orto casalingo, allora, bisognerebbe prendere in considerazione, in particolare, i pomodori e le cipolle che ci sono di grande aiuto in cucina.

Cipolle (Pxhere) – Wineandfoodtour.it

Tuttavia, secondo gli esperti, a quanto pare, sarebbe meglio non coltivare questi due ortaggi nello stesso posto.

Nella fattispecie, sia i pomodori che le cipolle sono soggetti a prendere le stesse malattie e i medesimi parassiti.

Inoltre, entrambi hanno bisogno degli stessi nutrienti, e, per questo motivo, prima o poi, potrebbero iniziare a competere le une con gli altri.

La conseguenza principale è che non riuscirebbe a ottenere nutrienti sufficienti per farli crescere nel modo più adeguato.

Per di più, se i pomodori e le cipolle sono piantati in uno spazio verde molto vicino tra di loro, allora, i semi potrebbero disperdersi nel terreno.

Così, alla fine, vi potreste ritrovare a fare i conti con tante erbe infestanti che andrebbero a rovinare il raccolto.

Ciò che si evince da queste poche righe, quindi, è che bisognerebbe piantare i pomodori e le cipolle in zone dell’orto piuttosto distanti tra di loro.

Naturalmente, questa indicazione può essere seguita da coloro che hanno sufficiente spazio. Se, dunque, non ne disponete, optate per coltivare solo i pomodori o solo le cipolle.