Questo metodo efficace vi aiuterà a conservare i pomodori nel migliore dei modi, al naturale e senza prodotti chimici.
Se vi siete sempre domandati se sia possibile mantere in buono stato e per svariati giorni una manciata di pomodori, allora, dovete seguire l’idea, proposta a breve. Potete dire addio ai prodotti chimici.
I pomodori: ortaggi estivi buoni e versatili
Quando si parla di verdure decisamente utili e versatili in cucina, di certo, ci possono venire in mente proprio i pomodori. Questi ultimi, infatti, sono davvero sfruttabili in numerose e differenti maniere.

Pomodori (pixabay) – wineandfoodtour.it
Tali ortaggi rossi, per l’appunto, ci aiutano nella preparazione delle più svariate ricette, sia per quanto riguarda i primi e i secondi piatti che i contorni e gli antipasti.
Insomma, nel momento in cui si possiedono in frigorifero i pomodori, di sicuro, si ha la possibilità di sbizzarrirsi davanti ai fornelli e di realizzare migliaia di pietanze diverse e appetitose.
Comunque sia, nonostante i pomodori spesso si trovino nei supermercati anche in altri periodi dell’anno, in realtà, la loro stagione è l’estate ed è nei mesi caldi, dunque, che danno il meglio di sé.
Per questo motivo, quindi, sarebbe il caso di riuscire a conservare i pomodori in modo da averli disponibili e freschi anche in inverno. Di seguito, quindi, vi mostriamo come fare in maniera naturale.
Come conservare i pomodori senza prodotti chimici
Come conservare i pomodori senza prodotti chimici
Equipment
- 3 barattoli con coperchio
 - 1 pentola
 
Ingredienti
- 2 kg pomodori
 - 1 l acqua
 - 3 spicchi d'aglio
 - 50 ml aceto
 - sale
 - zucchero
 - semi di coriandolo
 - semi di senape
 - pepe in grani
 
Istruzioni
- Anzitutto, recuperate 2 kg di pomodori e tagliateli a metà.
 - Ora, sterilizzate 3 barattoli di vetro in forno a 100 gradi per 30 minuti e mettete i pomodori tagliati a metà all'interno di essi.
 - All'interno di ogni barattolo, quindi, mettete un trito di uno spicchio d'aglio, qualche grano di pepe nero e semi di senape e di coriandolo.

 - In una pentola versate 1 l d'acqua, 6 cucchiai di zucchero, un cucchiaio di sale, 50 ml di aceto e portate a ebollizione.
 - Versate questo liquido all'interno dei barattoli, sterilizzate i coperchi per 10 minuti in acqua bollente e poi usateli per chiudere per bene i barattoli.
 - Infine, conservate i barattoli in un luogo buio e fresco fino al momento dell'uso.
 
Come usare i pomodori conservati al naturale
I pomodori, conservati con il metodo che vi abbiamo appena consigliato, di sicuro, riusciranno a durare per molti mesi di seguito, persino per quasi un anno.
Così, anche quando sopraggiungerà l’inverno, grazie alla procedura indicata, avrete a disposizione i famosi ortaggi rossi. Naturalmente, quindi, potrete cucinarli in diversi modi, cioè al forno, gratinati, arrosto oppure consumarli crudi e conditi con olio, sale e origano.
 