Le+5+mete+da+considerare+per+i+viaggi+a+cavallo
wineandfoodtourit
/le-5-mete-da-considerare-per-i-viaggi-a-cavallo/amp/
Italia

Le 5 mete da considerare per i viaggi a cavallo

Andiamo alla scoperta delle 5 mete da considerare se si ha voglia di fare viaggi a cavallo: posti davvero bellissimi. 

L’Italia è un Paese meraviglioso da scoprire anche a cavallo. Ci sono, infatti,  tanti posti incantevoli che si possono anche vivere insieme a questi spettacolari animali. Scopriamo, dunque, insieme quali sono, percorrendo un vero e proprio giro dello Stivale ma in sella.

Le 5 mete da considerare per fare un viaggio a cavallo

Tra le mete da considerare per fare un viaggio a cavallo, possiamo sicuramente annoverare la Lombardia, dove possiamo attraversare il Parco dell’Alto Garda, area incontaminata immersa nella natura con scenari incantevoli. Si può, inoltre, anche scegliere di fare trekking nel Parco del Ticino, sui vari sentieri e boschi che ci sono lungo il percorso.

Un’altra meta da scegliere è sicuramente la Puglia, dove si può fare una passeggiata a cavallo nel Parco dell’Alta Murgia dove ammirare i paesaggi spettacolari di questa zona. Puoi anche esplorare il Parco nazionale del Gargano, scoprendo il Bosco Quarto con i suoi cerri colossali, i paesaggi lunari del Monte Calvo, le grotte con reperti archeologici neolitici e le testimonianze del passato rurale e pastorale della zona, come le strutture legate al brigantaggio.

Parco dell’Alta Murgia (wineandfoodtour.it)

Passiamo, poi, in Toscana, nella Maremma, terra di butteri e cavalli, caratterizzata da paesaggi incantevoli tra colline e l’arcipelago toscano, fatto di tanti borghi antichi e medievali, nonché da zone agricole.

Qui si possono effettuare diversi tour, tra i quali c’è quello nella pineta del Tombolo che porta all’Oasi di San Felice o galoppare verso il Parco Naturale Diaccia Botrona, che – in sostanza – è una zona paludosa che funge da habitat per fenicotteri, cormorani, aironi e garzette.

Sardegna e Sicilia

Oltre alle mete che già vi abbiamo consigliato, meritano, sicuramente, una menzione speciale anche la Sicilia e la Sardegna.

Partiamo dalla Sardegna, terra ricca di bellezze naturali ma anche di percorsi interessanti da esplorare in sella, come quelli tra monti e mare nella zona di Oristano.

Vista di Montiferru in Sardegna: meta ideale per una vacanza a cavallo (wineandfoodtour.it)

Puoi anche cavalcare dal Montiferru, luogo ideale per fare un’escursione sul Monte Suergiu nel basso Sulcis, attraversando campagne ed antiche mulattiere o galoppare sulle spiagge bianche di Porto Pino e Is Solinas.

In Sicilia, inoltre, si possono fare vacanze a cavallo tra i Monti Sicani che, in sostanza, permettono ai visitatori di percorrere specifici itinerari tra querceti e lecceti e avvistando aquile e coturnici siciliane e di scoprire tutte le meraviglie di questa area protetta.

Da non perdere, in tale occasione, l’opportunità di scoprire la Valle dell’Alcantara, per fare una bella passeggiata tra sentieri circondati da ruscelli e immersi in una natura che ha ancora il suo aspetto più selvaggio che arriva fino all’Etna.

Daniela Caruso

Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e in Comunicazione Pubblica Sociale e Politica alla magistrale. Da anni, lavoro nel mondo digitale e nell'editoria online. Sono appassionata di viaggi, tecnologia, disegno, manga ed anime, ma anche di lettura e scrittura.