Avete voglia di un dessert dolce, genuino e al tempo stesso rinfrescante e facile da fare? Allora vi consigliamo di provare la nostra ricetta del gelato alla vaniglia senza gelatiera. Si tratta di una ricetta davvero semplicissima e super golosa. Chiunque può farla, anche chi odia cucinare e non ha mai fatto un dolce in tutta la sua vita. Il procedimento è davvero semplicissimo. Tutto ciò che occorre è procurarsi gli ingredienti necessari e mischiarli dopo aver montato la panna fresca. Il sapore di questo gelato è davvero irresistibile. Boccone dopo boccone, con la sua dolcezza è in grado di conquistare qualsiasi palato. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura.
Come preparare il gelato alla vaniglia in casa
Il gelato alla vaniglia è il dessert fresco e gustoso dell’estate. Facile e veloce da preparare, senza uova né coloranti né zuccheri aggiuntivi. Per farlo dovete prendere i seguenti ingredienti: panna fresca da montare, zucchero, estratto di vaniglia e latte condensato.

Gelato alla vaniglia- wineandfoodtour.it
Potete anche arricchire la ricetta con granella di pistacchio o di mandorla o di arachidi salate o con gocce di cioccolato volendo.
Gelato alla vaniglia senza gelatiera
Ingredienti
- 500 ml panna fresca da montare
 - 80 g zucchero
 - 1 cucchiaio Whisky
 - 350 ml latte condensato
 - 1 cucchaio estratto di vaniglia
 
Istruzioni
- Prendete la panna direttamente dal frigo e quindi ben fredda e versatela in un recipiente capiente di vetro o acciaio. Poi montate la panna usando le fruste elettriche e poi rimettetela in frigo.
 - Prendete un altro recipiente e mettete il latte condensato. Poi aggiungete lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Mescolate bene il tutto. Aggiungete anche un cucchiaio di Whisky.
 - Usando una spatola mescolate dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e senza grumi.
 - Prendete la panna dal frigo e mettetela nel recipiente con il latte condensato. Aggiungete la panna montata poco per volta e mescolate usando sempre la spatola con movimenti dolci dal basso verso l'alto.
 - Versate il composto in uno stampo per plumcake o un qualsiasi contenitore di metallo. Mettetelo in freezer per 6 ore.
 - Una volta concluso il tempo di riposo, il vostro gelato alla vaniglia è pronto per essere servito in coppette o su coni gelato. Buona merenda!
 
Conservazione e consigli di gusto
Una volta preparato il gelato alla vaniglia va conservato in freezer e consumato entro 14 giorni. Ricordate però di coprire il contenitore.

Come fare il gelato alla vaniglia- wineandfoodtour.it
Questo gelato è perfetto da gustare per merenda in una calda giornata d’estate, ma può anche essere mangiato per dessert post cena in abbinamento ad un bicchiere di Liquore al Caffè o Liquore al pistacchio o magari un Limoncello.
Potete arricchire questo dessert servendo con panna montata o con una foglia di menta fresca o con lingue di gatto o altri biscotti secchi da gelato.
 