Crema+al+mascarpone%2C+senza+panna+albume+e+uova+crude%3A+ideale+per+farcire+il+pandoro
wineandfoodtourit
/crema-al-mascarpone-senza-panna-albume-e-uova-crude-ideale-per-farcire-il-pandoro/amp/
Food & Drinks - Ricette

Crema al mascarpone, senza panna albume e uova crude: ideale per farcire il pandoro

Natale è ormai alle porte e non c’è nulla di meglio che cucinare ricette di dolci e dessert per imbandire la tavola delle feste. Se siete alla ricerca di un modo originale per farcire il Pandoro, potete realizzare la nostra ricetta della crema al mascarpone senza panna né uova crude. Questa bontà cremosa e leggera è perfetta per rendere il vostro dolce preferito delle feste il Pandoro ancora più gustoso e goloso. Siete curiosi di sapere come realizzare questa gustosa crema senza ricorrere alle uova crude o pastorizzarle prima? 

Immancabile per farcire Pandoro o Panettone

A Natale e Capodanno la ricetta che oggi vi consigliamo non può assolutamente mancare perché è utile per farcire i più famosi dolci natalizi italiani, ossia Pandoro e Panettone. Stiamo parlando della famosa crema al mascarpone, ma quella che vi proponiamo oggi non ha né la panna né le uova crude, due ingredienti fondamenti della ricetta classica.

Crema al mascarpone- wineandfoodtour.it

Per realizzarla bastano solo 5 minuti e il sapore è lo stesso della ricetta originale, anche se non contiene lattosio e nemmeno le uova crude e quindi può essere tranquillamente mangiata anche da bambini e donne in gravidanza. Scopriamo insieme come realizzarla in modo semplice e veloce.

Stampa

Crema al mascarpone

Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g mascarpone
  • 5 tuorli
  • 120 g zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 40 ml acqua

Istruzioni

  • In una casseruola mettere acqua, 100 grammi di zucchero e far sciogliere il tutto portandolo a una temperatura di 121° C.
  • In planetaria con le fruste lavorare i tuorli con lo zucchero rimanente e la polpa della vaniglia.
  • Versare lo sciroppo a filo sui tuorli, aumentare la velocità delle fruste e lavorare il composto per 8, massimo 10 minuti finché non diventa tiepido e la massa del composto è visibilmente raddoppiata.
  • Trasferire tre quarti del composto all’interno di un recipiente, aggiungere il mascarpone all’interno della planetaria e montare anche questo ultimo per un paio di minuti finché non si ammorbidisce.
  • A questo punto incorporare il composto di uova al mascarpone poco per volta e mescolare dal basso verso l’alto stando attenti a non smontarla.
  • Aggiungere qualche goccia di rum.

Come abbinare la crema al mascarpone

La crema al mascarpone, sia nella versione classica con uova che in quelle senza, può essere usata per farcire altri dolci come tiramisù o tipici dolci natalizi come Pandoro e Panettone, ma può anche essere mangiata come dessert al cucchiaio insieme alle lingue di gatto.

Crema al mascarpone senza uova- wineandfoodtour.it

Se desiderate un risultato finale migliore e più genuino e salutare, potete anche preparare voi il mascarpone fatto in casa, senza comprarlo al supermercato. Se volete dare un tocco in più alla ricetta vi consigliamo di aggiungere nel finale alcune gocce di rum.

 

Marianna Somma

“So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.