Polpette di pane- wineandfoodtour.it
Non buttare mai più il pane raffermo del giorno prima, ma usalo per fare delle gustose polpette di pane: ecco servita la cena della tua famiglia.
Per rendere morbido il pane secco è necessario metterlo in ammollo nell’acqua. Nel nostro caso usiamo invece il latte. Per fare queste polpette non serve comprare carne né fare la spesa, ma basta usare il pane avanzato e poi aggiungere anche gli altri ingredienti: pane raffermo, latte, parmigiano reggiano, aglio, uovo, prezzemolo, pepe nero, sale, olio per friggere e pangrattato.
Polpette di pane come farle- wineandfoodtour.it
Sono morbidissime dentro e croccanti fuori.
Le polpette di pane rispetto alle polpette classiche non contengono carne, ma sono fatte solo con la mollica di pane raffermo, e quindi sono perfette anche per i vegetariani. Se vuoi una variante light, puoi cambiare cottura e cuocere le polpettine in friggitrice ad aria o al forno. Nell’air fryer bastano 10 minuti a 200°C, mentre in forno 20 minuti a 200°C. Ricorda però di mettere sopra una noce di burro altrimenti vengono troppo secche.
Come fare le polpette di pane ricetta- wineandfoodtour.it
Se avanzano, puoi conservarle in frigo e mangiarle entro 2 giorni. Se preferisci puoi anche cucinarle nel sugo o nel ragù e fare la “versione rossa”. Se invece vuoi avere un cuore filante puoi aggiungere un pezzetto di formaggio in ogni polpettina.
Da bere in abbinamento puoi scegliere birra, soda o magari un calice di vino rosso.