Binibeca+Vell%2C+il+villaggio+in+Spagna+che+vuole+chiudere+le+porte+ai+turisti
wineandfoodtourit
/binibeca-vell-il-villaggio-in-spagna-che-vuole-chiudere-le-porte-ai-turisti/amp/
Europa

Binibeca Vell, il villaggio in Spagna che vuole chiudere le porte ai turisti

Il villaggio di Binibeca Vell, in Spagna, ha deciso che vuole chiudere le proprie porte ai turisti: la motivazione. 

Il famoso centro storico di case bianche di Binibeca Vell, che rappresenta uno dei luoghi più frequentati del sud di Minorca, ha deciso di limitare l’accesso al pubblico per la maggior parte della giornata da mercoledì 1° maggio al fine di evitare il sovraffollamento e tenere sotto controllo gli effetti di quello che è stato definito overturism. Scopriamo, dunque, insieme cosa cambia sul posto.

Binibeca Vell limita l’accesso ai turisti: le ragioni

I proprietari delle 195 case di ‘Mykonos‘ a Minorca hanno deciso di mantenere aperto l’accesso al villaggio solo dalle 11:00 alle 20:00, in modo da proteggerlo dalle conseguenze dell’overturism, che sarebbe causato dagli oltre 800.000 turisti che lo visitano ogni anno, secondo quanto riportato dall’associazione dei proprietari.

Il presidente di questo gruppo di proprietari, Óscar Monge, vuole proporre all’assemblea generale del 10 agosto la chiusura definitiva delle visite al complesso. I 1.000 abitanti di questo ex villaggio di pescatori di Minorca hanno avviato tale misura al fine di costringere l’amministrazione e anche le aziende turistiche a risarcirli per i disagi subiti.

Binibeca Vell – Spagna (wineandfoodtour.it)

Il Comune di Minorca e il Comune di Sant Lluís stanziano poco più di 25.000 euro all’anno per aiutare i proprietari di queste case a dipingere, pulire e mantenere l’immagine da cartolina che caratterizza Binibeca Vell, che ricorda – per i colori e le strutture – l’isola greca di Mykonos.

Siamo una città privata da 52 anni, ma sta diventando sempre più difficile per noi goderci una vacanza tranquilla , poiché paghiamo caro il fatto di essere l’attrazione turistica più famosa di Minorca “, ha detto il presidente della comunità.

Il turismo sul posto è in bilico? Le posizioni politiche e dei tour operator

Binibeca è promossa dall’amministrazione e dalle aziende turistiche, ma che vantaggio ne ricaviamo?“, ha chiesto, a tal proposito, Monge, il quale, poi, ha sottolineato che le case valgono sempre meno a causa del disagio e dei danni che subisce la zona a causa del sovraffollamento di visitatori, situazione che – pare – accomuna questo posto all’isola greca di Mykonos, anch’essa messa a dura prova dal turismo eccessivo.

Overturism, un problema per molte destinazioni (Wineandfoodtour.it)

Da parte sua, la segretaria generale del PSOE e consigliera isolana, Susana Mora, ha invitato il presidente Vilafranca a trovare una soluzione, in moda venire incontro a tutte le esigenze espresse sia dai cittadini, sia dagli enti che guadagnano mediante il turismo.

Ha sottolineato, inoltre, le “importanti” ricadute pubbliche e sociali che tale contesto sta avendo sull’isola, poiché “queste case private costituiscono un’attrazione importante a livello europeo, di cui beneficiano anche i tour operator, i ristoranti e le imprese della zona”. Si dovrà capire, dunque, se la politica riuscirà a porre rimedio a una situazione che è diventata molto testa da ambo i lati.

Daniela Caruso

Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e in Comunicazione Pubblica Sociale e Politica alla magistrale. Da anni, lavoro nel mondo digitale e nell'editoria online. Sono appassionata di viaggi, tecnologia, disegno, manga ed anime, ma anche di lettura e scrittura.