Dopo aver lessato una patata in acqua bollente, scolarla e metterla da parte. 
Prendere le lenticchie già precedentemente lessate, scolarle e schiacciarle con una forchetta e poi unirle al concentrato di pomodoro. 
Mettere in una ciotola il tofu, il composto di lenticchie e pomodoro e la patata cotta ridotta a purea. 
Aggiungere anche seitan sbriciolata, paprika, sale e pepe. Mescolare tutto con un cucchiaio di legno. 
Impastare con le mani fino ad avere un panetto morbido e omogeneo. 
Prendere un foglio di carta forno inumidito e avvolgere il composto fino a creare un rotolo, un cilindro da chiudere bene alle due estremità con lacci di spago da cucina.
Prendere una pentola, versare la salsa di soia e il brodo vegetale e portare ad ebollizione. 
Quando bolle mettere in pentola il cotechino vegano e cuocerlo per 60 minuti a fiamma bassa. 
Dopo averlo scolato, metterlo su un tagliere e farlo rassodare e raffreddare. Poi tagliarlo con un coltello a lama liscia, dopo aver rimosso la carta forno. 
Servire su un letto di purè o con contorno di patate.