Mozzarella in carrozza: uno dei ricordi più fritti…ehm, volevo dire, più belli della mia infanzia “culinaria”. Ho vivido il ricordo di mia mamma che inzuppa le fettine di pane nell’uovo, è come se fosse ieri. Non potevo non provare a rifarla in versione vegana. Ed ecco qua, sono molto soddisfatto del risultato: al primo morso […]
Categoria: Pane pizza e focacce nella cucina italiana
Fatti conquistare dai colori accesi della pizza arcobaleno vegan
Ricetta liberamente preso spunto DA http://www.ilgolosomangiarsano.com/pizza-rainbow-ricetta-facile/ Quando si parla di pizza, si parla di serata con amici fuori, o una pizza in casa fatta 15-20 minuti con quello che è rimasto in frigoo prima. Si sa la pizza è quel pasto che con poco o tanto riesci a soddisfare ogni nostro desiderio,; un pasto unico […]
Focaccia barese con lievito madre
Di Elfmir – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=65102128 La focaccia è il pasto per eccellenza di Bari. Non c’è occasione della giornata in cui è possibile mangiare la focaccia barese, la si trova nelle panetterie fin dal primo mattino e l’odore di focaccia calda e gustosa si diffonde per le strade di Bari. […]
Pizza di “turco” con cicoria
La pizza, si sa, è l’alimento più amato dagli italiani e in Italia siamo amanti e specialisti della pizza. In molte pizzerie non esiste più solo la classica pizza alla napoletana o la classica pizza margherita ma molte altre varianti. Ormai si fa la pizza con praticamente sopra di tutto. Una variante interessante e che […]
Salsa di pomodoro per la pizza Napoletana
La pizza napoletana è una delle specialità più famose della cucina tradizionale del meridione. Conosciuta in tutto il mondo e simbolo dell’essenza napoletana , dal 2010 la famosa pizza con l’alto bordo è riconosciuta come una specialità tradizionale riconosciuta dall’Unione Europea! La ricetta originale della pizza napoletana è composta da pochissimi ingredienti, ma solo con […]
Piazza Napoletana la classica pizza della regina Margherita
Rappresenta sicuramente il simbolo per antonomasia (tra i tanti gusti) del patrimonio culturale e culinario italiano, diffusa per la sua fama in tutto il mondo e in tutte le sue varianti. La tradizione vorrebbe che nel giugno 1889, per onorare la Regina d’Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della Pizzeria Brandi inventò una […]
Base di pasta per pizza vegan
Con queste quantità potete creare base per pizza per 750 grammi, (per la preparazione di una base per pizza da 4-6 persone )poi potete farcile come meglio credete, in fondo all’articolo trovate anche la variante per crudisti (si ha bisogno di un essiccatore). Ingredienti per circa 750 gr Di impasto 500 gr di farina tipo […]
Farrata di Manfredonia: speciale focaccia al farro carnevalesca
Farrata di Manfredonia: speciale focaccia al farro Farrata di Manfredonia Porzioni : 8 persone Difficoltà : media Costo :basso Calorie (per porz.):729 calorie Grassi (per porz.):10 grammi Preparazione :1 ora Cottura: 30 minuti Tempo totale :1 ora e 30 minuti La Farrata è un gradevole torta salata pugliere, tipico di Manfredonia, un piccolo paese […]
Crostino al tartufo di Norcia
Sebbene la patria per eccellenza del crostino sia la Toscana, ho apprezzato questa versione sembra molto raffinata, da servire nelle grandi occasione come un antipasto da gourmet Michelin. Ingrendienti per 4 porzioni 2 baguette o filoncini di pane 60 gr di tartufo di Norcia 2 spicchi d’aglio succo di 1/2 limone olio extra vergine di […]
Casatiello rustico tipico campano
Ingredienti Dosi: 500 g di farina; 1 bustina di lievito di birra liofilizzato; 2 uova; 60 g di strutto; 100 g di scamorza affumicata stagionata; 100 g di salame; zucchero; sale e pepe. Per completare: 4 uova con il guscio.
IL PANE CHE COMPRAMO POTREBBE FARCI MALE OCCHIO
Sai cosa mangi? Conosci gli ingredienti del pane che metti in tavola? Sia che acquistiamo il pane da un fornaio o in un grande supermercato, è importante tenere presente che spesso gli ingredienti sono di origine industriale ed il prodotto (il pane) che acquistiamo e che mangiamo con l’illusione di un prodotto sano ed artigianale […]
Tortano Pasquale di Gaeta
Complice la Pasqua che si avvicina e Gertrude (per chi non la conoscesse la mia pasta madre) che, nel frigo, cresce come un blob………ho provato a fare dei tortani pasquali. Premetto che questo tipo di dolci non mi ha mai ispirato piu’ di tanto perche’ quelli che